Banche centrali: Il divario tra i tassi di FED e BCE
![](https://www.lamiafinanza.it/wp-content/uploads/2020/03/febbre-sui-mercati-in-attesa-delle-banche-centrali-940x320.jpg)
Stando ai banchieri centrali occidentali, l’inflazione sta procedendo verso l’obiettivo del 2%. Per questa ragione, la Federal Reserve (Fed) statunitense… »
Stando ai banchieri centrali occidentali, l’inflazione sta procedendo verso l’obiettivo del 2%. Per questa ragione, la Federal Reserve (Fed) statunitense… »
Il recente rapporto del Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha evidenziato l’importanza cruciale della sostenibilità del debito pubblico, in un contesto economico… »
Le aspettative di inflazione delle famiglie dell’area dell’euro a settembre hanno continuato a diminuire in modo significativo. Le famiglie si aspettano… »
Elementi chiave: -La nostra strategia di investimento mantiene una posizione sovrappesata in Investment Grade (IG). Manteniamo anche una posizione lunga… »
A meno di due settimane dalle elezioni presidenziali americane, l’incertezza sul risultato sta influenzando i mercati, con gli operatori attenti… »
Il consenso dei mercati prevede che il rendimento dei Treasury decennali diminuisca con l’avvio del ciclo di tagli dei tassi… »
Secondo Capital Group, uno dei maggiori e più esperti gestori di investimenti attivi al mondo, con un patrimonio in gestione… »
Gli Stati Uniti d’America si recheranno alle urne all’inizio di novembre, con quattro esiti principali possibili: i Repubblicani o i Democratici… »
“Abbiamo spezzato il collo all’inflazione? Non ancora. Stiamo andando nella giusta direzione? Sì.“ Christine Lagarde ha così ribadito la maggiore fiducia che la… »
Punti chiave Le migliori condizioni economiche di consumatori e imprese negli Stati Uniti, l’inizio di un ciclo di taglio dei tassi… »