La politica monetaria cura la domanda, ma non l’offerta
L’inflazione trainata dalla domanda negli Stati Uniti dovrebbe iniziare a diminuire a causa della perdita di potere d’acquisto e dell’inasprimento… »
L’inflazione trainata dalla domanda negli Stati Uniti dovrebbe iniziare a diminuire a causa della perdita di potere d’acquisto e dell’inasprimento… »
In passato i cicli restrittivi degli Stati Uniti sono stati generalmente fonte di stress per le economie emergenti e, di… »
Negli ultimi anni, le condizioni di mercato hanno sfavorito i gestori azionari attivi. I forti rendimenti offerti dai principali benchmark… »
Quando si parla di inflazione, anche le leggende degli investimenti possono sbagliare. Nel 1972, Benjamin Graham aveva buone ragioni per… »
Con oscillazioni comprese a maggio tra 16,5 e 17,5, il rapporto prezzo/utili (P/E, Price/Earnings) a un anno – l’indice di… »
Le azioni globali misurate dall’indice MSCI World Total Return USD sono rimaste piatte a maggio dopo un calo del 5,5%… »
“Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele”, affermava il filosofo romano Seneca. E il vento, in questa… »
L’invasione della Russia da parte dell’Ucraina ha intensificato le pressioni inflazionistiche, compromettendo le prospettive del quadro economico globale. Le conseguenze… »
Dopo il brusco calo registrato fino a inizio marzo, i mercati azionari hanno ripreso forza, supportati dalle speranze di un… »
Nel contesto storico attuale l’acquisto di un immobile, sia per uso proprio che -a maggior ragione- come fonte di reddito,… »