Generali Investments: Tra sfide e incertezze, la Cina punta a una crescita del 5% nel 2025

Elementi chiave: Le prospettive sono notevolmente migliorate a seguito della (parziale) revoca dei dazi statunitensi. Ciò comporta un rischio positivo… »
Elementi chiave: Le prospettive sono notevolmente migliorate a seguito della (parziale) revoca dei dazi statunitensi. Ciò comporta un rischio positivo… »
Alexis Bienvenu, Fund Manager di La Financière de l’Échiquier -
L’oro risplende! Superati i 3.300 dollari l’oncia lo scorso 16 aprile, mentre valeva tre volte meno dieci anni fa, l’oro… »
Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin -
Poiché la Cina ha inviato forti segnali che non si piegherà facilmente alle pressioni degli Stati Uniti, è aumentata la… »
Rhona O'Connell, Head of Market Analysis di StoneX Bullion -
Prospettive a breve termine: le circostanze rimangono favorevoli all’oro, nonostante 3.000 dollari saranno una resistenza psicologica importante, anche se non… »
L’economia cinese (la seconda per dimensioni al mondo) risente di un malessere tale che negli ultimi quattro anni le sue… »
Franklin Templeton Emerging Markets Equity -
Nel quadro di incertezza causato dai dazi di Trump, le nuove abitudini dei consumatori cinesi e il successo di DeepSeek… »
Nei giorni scorsi il rinvio dei dazi statunitensi nei confronti di Canada e Messico, che ha portato anche a un… »
Domenica il Presidente Trump ha firmato dazi del 25% su Canada e Messico e del 10% sulla Cina. Il Canada… »
Christiaan Tuntono, Senior Economist, Asia Pacific. Allianz Global Investors -
Il rischio di una guerra commerciale globale trainata dagli Stati Uniti ci sembra ancora incombente. Sebbene non abbia imposto dazi… »
Nonostante il dato positivo del Pil 2024, il 70% della crescita cinese sarebbe da imputare alle vendite verso l’estero, una… »