Il freno al debito tedesco (la cosiddetta Schuldenbremse) è destinato a scomparire?

La richiesta di un aumento del debito pubblico in Germania si fa sempre più forte. La Schuldenbremse tedesca (norma costituzionale… »
La richiesta di un aumento del debito pubblico in Germania si fa sempre più forte. La Schuldenbremse tedesca (norma costituzionale… »
Secondo il detto “non c’è due senza tre”, la Federal Reserve statunitense ha abbassato l’intervallo dei tassi target sui fondi… »
Julian Marx, Research Analyst Flossbach von Storch SE. -
È successo di nuovo. Per la quarta volta quest’anno, i membri del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) hanno… »
La Germania è stata l’unico Paese del G7 che lo scorso anno ha visto calare il PIL in termini reali… »
Poco più di due anni fa, in pochi ritenevano possibile che i tassi di inflazione a due cifre potessero calare… »
Durante le ultime crisi, le banche centrali hanno assolto alla loro funzione di risposta in modo alquanto lineare: più grave… »
Negli ultimi quattro anni, il nuovo debito italiano è sceso dal 10 al 7% del PIL. La tendenza è positiva,… »