L’azienda punta a chiudere il 2023 con una crescita del 30% y/y MySecretCase, la community più attiva in Italia per la liberazione sessuale e il primo shop online italiano dedicato al piacere, chiude il 2022 con un fatturato che supera i 13 milioni di euro (+30% vs 2021) e… Read More »
Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB) alimenta tensioni in tutto il mondo. Nel frattempo la “Teoria della moneta moderna” (MMT – Modern Monetary Theory) si sta rivelando un’illusione. Secondo questa teoria, in estrema sintesi, la politica fiscale non è soggetta a vincoli poiché i governi non possono esaurire il… Read More »
Nel breve termine, tre fattori principali sostengono le prospettive economiche: (1) la riduzione dei prezzi dell’energia; (2) la spesa fiscale in corso e (3) la riapertura della Cina. Un inverno relativamente caldo ha spinto i prezzi del gas all’ingrosso a circa 40 euro/MWh, con un calo di quasi il 90%… Read More »
La classica suddivisione 60/40 tra azioni e obbligazioni è stato un punto fermo dei portafogli bilanciati sin dall’introduzione del concetto da parte dell’economista Harry Markowitz nel 1952. La logica che sta alla base della suddivisione 60/40 era semplice – cercare di generare rendimenti di investimento assumendo un rischio inferiore a… Read More »
Come nel 2008, la crisi che colpisce le banche americane, si propaga in Europa e porta al take-over forzato del secondo gruppo finanziario elvetico Credit Suisse da parte della rivale Ubs. Quali rischi per l’interosistema finanziario e per la crescita economica globale? Dopo un lunghissimo periodo a tassi zero, il… Read More »
Di Marta Bonati, Country Manager di Ebury Italia Uno degli effetti della pandemia è stato il repentino aumento degli acquisti online che ha permesso, da un lato, la diffusione di nuovi siti e-commerce – molti dei quali hanno toccato livelli di fatturato mai raggiunti prima – e dall’altro ha… Read More »
Il 2022 ha rappresentato una svolta strutturale nel panorama degli investimenti. L’esperimento della politica dei tassi a zero è ormai definitivamente alle spalle. La pandemia e la guerra tra Russia e Ucraina hanno posto fine all’era della crescente e indiscussa globalizzazione. Molte asset class hanno subito correzioni estreme nel 2022,… Read More »
Sebbene il 1° trimestre non sia ancora terminato, quest’anno gli investitori hanno già visto i mercati finanziari attraversare tre fasi ben distinte. Gennaio è iniziato con il “rally di tutto”, con tutte le principali asset class in rialzo, mentre il sentiment degli investitori si è spostato verso scenari di soft-landing.… Read More »
Stando a quanto dichiarato dal CEO della società, Andy Jassy, in una nota inviata al personale, nelle prossime settimane Amazon si accingerà a licenziare altri 9.000 dipendenti. I tagli non sono gli unici degli ultimi dodici mesi: si aggiungono ai licenziamenti annunciati in precedenza, avviati a novembre e protrattisi fino… Read More »
Lo scenario macroeconomico globale è stato il principale catalizzatore dei rendimenti del debito dei mercati emergenti nel 2022 e sembra destinato a svolgere lo stesso ruolo anche nel 2023. Nel contesto attuale, ci sono tre principali fattori di influenza: inasprimento delle condizioni finanziarie in primis negli Stati Uniti, rafforzamento del… Read More »