Mercato unico europeo. Le relazioni della Commissione confermano che sostiene la capacità dell’Europa di affrontare le sfide fondamentali La Commissione ha pubblicato oggi la relazione annuale sul mercato unico 2023 e il quadro di valutazione del mercato unico 2022 nell’ambito delle attività volte a celebrare il 30º anniversario del mercato unico. Le relazioni confermano… Read More »
“I dati confermano anche quest’anno la dinamicità delle imprese familiari italiane, che hanno reagito con un vero e proprio rimbalzo nell’era post-pandemica, migliorando la redditività che si coniuga con un aumento dell’occupazione. Le nostre aziende di famiglia sono sane e solide, prerogativa essenziale nel momento del passaggio generazionale, che in… Read More »
Il 2022 è stato l’anno del grande repricing dei titoli obbligazionari, in quanto le banche centrali globali hanno adottato una politica monetaria aggressiva per combattere l’inflazione. Sebbene il grande repricing abbia provocato un’estrema volatilità obbligazionaria, siamo entrati in una nuova fase di aggiustamento della curva dei rendimenti, in cui le… Read More »
Martin van Vliet, Strategist Global Macro Team di Robeco -
Come la Fed, anche la BCE ha deciso di rallentare il ritmo di inasprimento dei tassi di riferimento nella riunione di dicembre, aumentando il tasso di interesse sui depositi di 50 punti base (pb) (invece di 75 pb), portandolo al 2,0. Questo valore si colloca all’estremo superiore delle aspettative della… Read More »
Il panorama delle aziende e startup che operano nel settore fintech è in continua crescita. In Italia dal 2016 ad oggi i finanziamenti raccolti sono aumentati con un CAGR di oltre il 60% e nel 2022 hanno raggiunto i 1.040 milioni di euro, con un significativo incremento rispetto ai 900… Read More »
Da tempo i mercati finanziari prevedono una recessione negli Stati Uniti. Un segnale chiaro è l’inversione della curva dei rendimenti degli Stati Uniti, che significa che i tassi di interesse a lungo termine sono inferiori a quelli a breve termine. Un segnale tipico che indica che la recessione prima o… Read More »
Jonathan W. Hubbard, CFA Managing Director Investment Solutions Group e Soumya Mantha, CFA Research Lead Analyst Investment Solutions Group -
La natura ciclica del mercato azionario ha sempre rappresentato una sfida per gli investitori. Sebbene sia chiaramente dimostrato che l’investimento nei mercati azionari può essere uno strumento efficace per creare ricchezza nel lungo periodo, le fasi di ribasso possono indurre gli investitori ad evitare il mercato o liquidare le loro… Read More »
Università Bicocca — La quinta call del programma Crowdfunding Potenziare abilità e competenze di bambini e ragazzi, costruire un futuro sostenibile in un’ottica di economia circolare: sono gli obiettivi che si propongono i progetti innovativi selezionati nell’ambito della quinta call del programma Bicocca Università del Crowdfunding. La fase di formazione Per… Read More »
La scorsa settimana sono prevalse condizioni di trading relativamente tranquille, con molti mercati asiatici chiusi per le festività del Capodanno lunare e gli investitori nel resto del mondo in attesa dell’esito delle riunioni delle Banche Centrali su entrambe le sponde dell’Atlantico. I rendimenti governativi sono rimasti praticamente invariati nel corso… Read More »
Banca d’Italia e Istat hanno pubblicato le stime sulla ricchezza che consentono una lettura integrata delle attività patrimoniali detenute dai settori istituzionali e della loro evoluzione nel tempo. Quali sono le principali evidenze? Alla fine del 2021 la ricchezza netta delle famiglie italiane è stata pari a 10.422 miliardi di… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.