Il 20 gennaio 2021, con l’insediamento di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno segnato una svolta a 180 gradi sul piano Environmental, Social e Governance (ESG). Se dovessimo valutare il mandato di Trump sotto il profilo ESG è indubbio che il punteggio sarebbe estremamente negativo. Dal punto di vista ambientale… Continua »
Il vaccino funzionerà? Sì. Anche se è verosimile attendersi degli intoppi, crediamo che la diffusione dei vaccini sarà generalmente regolare e speriamo che una quota ampia della popolazione a rischio possa essere vaccinata entro l’estate in modo da poter iniziare a tornare alla normalità; La ripresa economica prenderà slancio? Sì.… Continua »
Quando quest’anno Warren Buffett ha acquistato una quota del 5% in cinque delle più grandi aziende giapponesi ha fatto notizia ma, ancora prima che l’Oracolo di Omaha facesse la sua mossa, il Giappone stava ritornando sotto i riflettori globali. Come investitori di lungo periodo nel Paese, non ci sorprende che… Continua »
La volatilità sui mercati azionari, i tassi di interesse ai minimi storici e la ricerca di più elevati rendimenti ponderati per il rischio richiedono un’adeguata diversificazione opportunistica dell’allocazione. Questo è stato particolarmente vero nel 2020, che non è stato di certo un anno semplice per gli investitori. In mezzo a… Continua »
Sebbene l’accordo su Brexit sia in vigore solo da poco tempo, ha già avuto un impatto sul settore finanziario: Per decenni Londra è stata considerata il centro del trading azionario transnazionale, ma con Brexit e la fine del periodo di transizione, sembra non essere più così. Aquis Exchange, la seconda… Continua »
Le grandi sfide globali ci stanno spingendo a cambiare le abitudini di consumo e, man mano che le risorse diventano più scarse, dobbiamo produrre di più con meno. La rivoluzione dei big data sta svolgendo un ruolo importante in questo contesto, aiutandoci a far fronte a queste sfide e creando… Continua »
La conferma della crescita cinese nel 2020 è arrivata proprio questa settimana, con la pubblicazione ufficiale di un dato sul PIL che è risultato, oltretutto, leggermente superiore alle aspettative (+2,3% vs +2,1%). Tuttavia, se facciamo riferimento ai consumi, possiamo osservare come il relativo dato registri una contrazione: le vendite al… Continua »
Con il 46° POTUS che finalmente entra in azione, ci aspettiamo un tono molto diverso dalla Casa Bianca nei prossimi mesi, anche se ci vorrà ancora qualche settimana prima che vengano completate le audizioni di conferma e la nuova Amministrazione possa finalizzare le nomine che mancano. Da questo punto di… Continua »
La giornata di insediamento di Joe Biden è stata, sul piano della performance, la miglior giornata dell’S&P500 da quella dell’insediamento per il secondo mandato di Ronald Reagan. Non solo, l’amministrazione Biden ha già messo a segno un record, con la massima performance dell’S&P500 nel periodo compreso tra l’elezione e l’insediamento:… Continua »
Con l’inizio del mandato del nuovo Presidente, negli Usa parte anche l’orologio dei primi 100 giorni della nuova amministrazione, un periodo di riferimento simbolico per misurarne il successo iniziale. In sintesi, per i primi 100 giorni del mandato di Biden prevediamo altri stimoli fiscali, un perno su politica estera, commercio… Continua »