American Hardwood Export Council (Ahec), in partnership con Design Museum, presenta Discovered, un progetto nato per supportare e promuovere il lavoro della prossima generazione di designer a cui è stato chiesto di realizzare un oggetto in risposta alla propria esperienza nel mondo messo a dura prova dalla pandemia. Selezionati dagli… Continua »
Più digitale e flessibile. Il mercato dell’arte reagisce al Covid-19 reinventandosi grazie ai canali on-line, che, con il perdurare della pandemia, vengono giudicati come più efficaci dagli appassionati ed esperti del settore. Ma quello dell’arte è un mercato del tutto particolare e la maggior parte degli intervistati da Deloitte sostiene… Continua »
Art Basel e UBS hanno annunciato la pubblicazione del quinto Art Basel e UBS Global Art Market Report, scritto dalla rinomata economista culturale Clare McAndrew. Il rapporto integra le informazioni di un recente sondaggio condotto da Arts Economics e UBS Investor Watch su 2.569 collezionisti high-net-worth (HNW), in dieci mercati:… Continua »
Verrà inaugurata l’8 maggio 2021 la nuova sezione espositiva dedicata alla Collezione di vetri veneziani Carla Nasci – Ferruccio Franzoia alla Galleria Rizzarda di Feltre. Lo annuncia l’Assessore alla Cultura Alessandro del Bianco: “In questi mesi di attesa di poter tagliare il nastro, la mostra è continuata a crescere. Non… Continua »
Si parla sempre più spesso di “opere d’arte” in riferimento alle auto storiche. L’investimento in questo settore ha prodotto negli ultimi cinque anni una crescita costante del 16% all’anno, con punte del 33% per modelli particolarmente rari e ricercati. Un fondo di diritto lussemburghese, nato su iniziativa del gruppo svizzero… Continua »
Il Prix Pictet, tra i principali concorsi fotografici a livello internazionale giunto all’ottava edizione, arriva anche in Italia, per la prima volta a Verona, con una grande mostra dedicata quest’anno al tema “Hope” (Speranza). I 12 fotografi finalisti, protagonisti del percorso fotografico, esplorano i modi positivi in cui l’umanità sta… Continua »
Alla scoperta di una Firenze “insolita” tra bellezza e fede, attraverso originali itinerari d’arte sacra che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto. Prende il via il prossimo sabato 6 febbraio, il calendario di visite guidate che la Scuola di Arte Sacra di Firenze con il… Continua »
Generali Italia e ARTE Generali hanno annunciato il lancio in Italia di un’offerta di soluzioni assicurative inedite dedicate alla protezione delle opere d’arte. Generali integra in tal modo la sua gamma con un’offerta unica sul mercato e senza precedenti nella storia del Gruppo in Italia. “Con ARTE Generali siamo oggi… Continua »
Fondazione Symbola, Deloitte Private e POLI.design, da quest’anno con il supporto di ADI, CUID e Comieco e il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno presentato oggi i risultati del report “Design Economy 2020”, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza del valore del design per la… Continua »
“Nonostante il Covid, anche quest’anno il Natale lo celebriamo. Anzi, proprio quest’anno abbiamo ancora più bisogno di vivere il Natale e il messaggio di speranza che porta con sé e che vogliamo condividere con tutta la città. Proprio per questo abbiamo scelto di proporre questo evento culturale: perché attraverso la… Continua »