LMF green

Prospettive per il cambiamento climatico nel 2025

-

L’anno passato è stato chiaramente volatile per le azioni correlate al clima. Le previsioni di un indebolimento della domanda di veicoli elettrici, tassi d’interesse elevati e cali dei prezzi dell’energia continuano a pesare sul tema del cambiamento climatico. Secondo la nostra analisi, le valutazioni delle azioni correlate a questo tema… Read More »


La piattaforma UE sulla finanza sostenibile propone aggiornamenti chiave alla tassonomia UE

by Notizie ESG - ESGNews.com -

Nuove attività aggiunte: Le proposte includono criteri per soluzioni digitali, estrazione e fusione di litio, nichel e rame. Semplificare la finanza sostenibile: Gli aggiornamenti proposti mirano a semplificare la tassonomia dell’UE e ad ampliare le attività coperte. Focus sull’usabilità: Le revisioni mirano a criteri più chiari per il “non arrecare… Read More »


Fashion e design “circolare”. Le startup all’Expo di Genova il prossimo marzo: il bando scade il 2 febbraio

-

GreenPlanner News Il Job Centre di Genova seleziona startup che hanno a che fare con il fashion e il design “circolare” per esporre all’ Expo di marzo dove il Genova Blue District organizza un’exibition dedicata alla moda sostenibile italiana. Visibilità e premi ai vincitori, Come giustamente afferma l’ADI – Associazione… Read More »



Gas naturale sempre più cruciale per la transizione energetica, spinto dal prezzo della CO2 e dalla crescente domanda in Asia

-

Si prevede che i prezzi del gas naturale rimarranno elevati, soprattutto in Europa, dove i livelli di stoccaggio sono inferiori rispetto all’anno scorso. Un prolungato inverno rigido e la continua ridotta fornitura di gas a causa dell’invasione russa in Ucraina potrebbero esercitare una pressione al rialzo sui prezzi del gas… Read More »


Nel 2025 continua la crescita delle emissioni obbligazioni sovrane ESG in Europa

-

Volume delle Emissioni: Nel 2024, l’area euro ha soddisfatto parte delle sue esigenze di finanziamento attraverso l’emissione di obbligazioni verdi, raggiungendo un volume totale di circa 59 miliardi di euro, in lieve aumento rispetto ai 57 miliardi del 2023. Le obbligazioni sovrane verdi rappresentano attualmente circa il 4% delle emissioni complessive di obbligazioni… Read More »



Cavalcare l’onda ESG in tutto il mondo – il caso di Stati Uniti e India

Xing Xu, Analista/gestore di portafoglio ESG di Comgest. -

Le economie emergenti e sviluppate si trovano ad affrontare sfide diverse per bilanciare lo sviluppo economico con il perseguimento di un futuro più sostenibile. Queste differenze, mercato per mercato, sono simili al surf: sebbene non esista un’onda uguale all’altra, tutti i surfisti dovrebbero comunque considerare gli stessi elementi fondamentali –… Read More »


Gli obiettivi delle politiche climatiche secondo l’OCSE. Il ruolo della finanza green

-

Con temperature medie globali di quasi 1,5°C superiori ai livelli preindustriali nel 2023 e eventi meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi, i governi devono agire urgentemente per accelerare l’adattamento ai cambiamenti climatici. Il documento pubblicato dall’OCSE evidenzia la necessità di un processo iterativo in quattro fasi per un’efficace definizione… Read More »


Controversie all’interno della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

-

La storia delle controversie all’interno della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) riflette la complessità dei negoziati globali sull’azione climatica. Queste controversie derivano principalmente da priorità, responsabilità e capacità divergenti tra le nazioni, influenzate da fattori economici, politici e ambientali. Di seguito, una panoramica delle principali controversie… Read More »