La rivoluzione tech nell’agricoltura — Secondo quanto pubblica Gianluca Baldini su “La Verità” la rivoluzione tech dell’agricoltura segna il momento d’oro per i trattori: “Il comparto sta vivendo un periodo di profonda trasformazione grazie a digitale e scoperte scientifiche Solo in Italia col Pnrr arriveranno 400 milioni per modernizzare le… Read More »
Le potenzialità dell’eolico offshore come fonte di energia pulita per la transizione energetica sono indiscutibili. Gli investimenti nel settore sono in rapida crescita in tutto il mondo, la potenza degli impianti è in aumento e le innovazioni tecnologiche abbondano, dai parchi eolici polivalenti alle installazioni galleggianti, dalla connettività di nuova… Read More »
L’UE avverte la minaccia dei veicoli elettrici cinesi e ha annunciato un’indagine sui sussidi di Pechino alla sua industria automobilistica estendendo il gioco della frammentazione geopolitica dai semiconduttori ai veicoli elettrici. Questa situazione rende naturalmente più difficile per le case automobilistiche operare, ma anche per gli investitori prevedere chi saranno… Read More »
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto specialistico della Ellen MacArthur Foundation – la maggiore fondazione al mondo impegnata a… Read More »
Il ruolo dell’agricoltura nell’economia e nella società. Questo il tema al centro del Forum Enpaia 2023 che si è tenuto a Roma con un programma ricco di interventi e occasioni di confronto fra rappresentanti del settore, del mondo istituzionale ed accademico, delle Casse di previdenza e dei Fondi d’investimento. E… Read More »
La decarbonizzazione delle imprese negli Stati Uniti è un tema che verrà discusso a New York in occasione della settimana dedicata al clima. Adottare degli obiettivi, basati sulla scienza, che riguardano la riduzione delle emissioni potrebbe aiutare. Mentre i leader internazionali del mondo degli affari, del governo e della società… Read More »
Per affrontare le sfide del futuro, la tecnologia e l’innovazione dovranno svolgere un ruolo cruciale nel trovare nuovi modi di coltivare e produrre cibo. L’innovazione e l’adozione della tecnologia moderna stanno già prendendo piede in tutta la catena di valore alimentare. È importante che gli investitori riconoscano che sia le… Read More »
La TNFD (Task Force on Nature-based Financial Disclosures) pubblica le sue raccomandazioni finali L’UNEP Finance Initiative, fondata nel 1992, riunisce un’ampia rete di banche, assicuratori e investitori in tutto il sistema finanziario per realizzare economie globali più sostenibili. Da oltre 30 anni l’iniziativa collega le Nazioni Unite con le istituzioni… Read More »
Informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari Come i partecipanti ai mercati finanziari e i consulenti finanziari dovrebbero comunicare agli investitori le informazioni sulla sostenibilità. Cosa sta facendo l’UE e perché L’UE ha messo ha dato il via a un’azione di trasparenza: il regolamento sull’informativa relativa alla finanza sostenibile… Read More »
Pur contribuendo in modo determinante sia al PIL che alle emissioni di gas serra, le piccole e medie imprese sono spesso percepite come un punto cieco nell’azione di contrasto al cambiamento climatico. Secondo la Commissione Europea, il loro contributo ai gas serra potrebbe ammontare fino a due terzi delle emissioni… Read More »