LMF Green


Clima, Bce: l’impatto dei suoi portafogli finanziari sugli obiettivi degli accordi di Parigi

-

La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato due rapporti, che forniscono informazioni sull’impronta carbonica delle proprie attività e sull’esposizione ai rischi climatici dei propri portafogli finanziari, nonché sulla governance, la strategia e la gestione dei rischi legati al cambiamento climatico. In particolare, le informazioni riguardano le attività finanziarie dell’Eurosistema nell’ambito… Read More »





Casa green entro il 2030, quanto costerà agli italiani?

-

Facendo seguito al via libera dell’Eurocamera sulla «direttiva per l’efficienza energetica degli edifici in Europa», Silvi Costruzioni Edili —leader dal 1970 nella progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di fabbricati, includendo immobili sottoposti a tutela delle Belle Arti—, traccia un bilancio sulla situazione immobiliare in Italia ed una stima del costo… Read More »


Fotovoltaico: Il boom di crescita del 2022 e le prospettive future

-

Nel 2023 la transizione dell’Europa verso l’eolico e il fotovoltaico avrà un’accelerazione  in risposta alla crisi energetica   La produzione di energia elettrica è alla base delle attività umane: dal mondo della produttività alla quotidianità, tutto quello che facciamo, ogni giorno, è condizionato dall’utilizzo dell’energia. Senza, il nostro mondo rimarrebbe… Read More »


Più facile la sperimentazione fintech

-

E’ stato approvato dal Governo un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech. Si da così attuazione al regolamento (UE) 2022/858 che fa parte del pacchetto digitale della Commissione europea relativo ad un… Read More »


IBM contribuisce alla realizzazione di soluzioni di gestione dell’acqua per le popolazioni più vulnerabili

-

IBM (NYSE: IBM) ha annunciato che intende accettare proposte per la prossima sessione dell’IBM Sustainability Accelerator, che si focalizzerà sulla gestione idrica. Questo programma utilizza le tecnologie IBM, come cloud ibrido e intelligenza artificiale, e le competenze di un vasto ecosistema di esperti per migliorare e far crescere quei progetti… Read More »


Aziende agricole e rinnovabili, bilancio positivo ma ancora pochi investimenti

-

Il binomio agricoltura e rinnovabili può portare benefici economici concreti alle aziende agricole. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of Productivity Analysis da due ricercatrici dell’Università Ca’ Foscari Venezia che hanno analizzato i dati di quasi 10mila aziende agricole italiane. Tuttavia, integrare l’attività zootecnica o agricola con la produzione… Read More »