LMF green

Lotta al dissesto idrogeologico: Arpa Lombardia, Università di Brescia e Guardia di Finanza insieme per il monitoraggio delle frane

Trendiest Media -

EDOLO (BS) – In un momento in cui i cambiamenti climatici acuiscono la frequenza e l’intensità degli eventi meteorologici estremi, cresce la necessità di azioni sistemiche e coordinate per la prevenzione e il monitoraggio del rischio idrogeologico. In quest’ottica si inserisce l’iniziativa presentata ieri presso la Stazione del Corpo Nazionale… Read More »


“Green Communities”: aperte le iscrizioni al nuovo bando nazionale del PNRR entro il 16 agosto

-

“Green Communities” Rivoluzione verde e transizione ecologica La Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 140 del 19 giugno 2025) il nuovo Avviso pubblico per piani di sviluppo di Green Communities, nell’ambito del Pnrr –… Read More »


Green economy. Transizione energetica e sostenibilità: il vero volano per la crescita

Trendiest News -

Transizione energetica e sostenibilità vero volano per la crescita; non l’ostacolo che teorizzano gli incompetenti  Mentre sul palco dell’evento “La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione” a Roma, organizzato da Wec Italia, Centro Studi Americani e Nazione Futura, si confrontavano prospettive conservatrici e progressiste, Enrico Giovannini, direttore scientifico di ASviS (Alleanza… Read More »


Destination Italia: grande successo per la X edizione Nazionale del Meet Forum – Gli Stati Generali del Turismo Sostenibile a Roma

-

Accoglienza, solidarietà, inclusione, rispetto, sostenibilità e soprattutto Pace. Sono stati questi i profondi argomenti trattati alla X Edizione Nazionale del Meet Forum – Gli Stati Generali del Turismo Sostenibile – organizzati da Destination Italia, ieri a Roma, presso il Pio Sodalizio dei Piceni, complesso di San Salvatore in Lauro. Presenti… Read More »


Mercato USA: la SEC ritira la proposta anti-greenwashing. Svolta conservatrice nella regolazione dei fondi ESG

-

La SEC ritira la proposta anti-greenwashing —  La Securities and Exchange Commission (SEC) ha formalmente ritirato la proposta di regolamento volta a contrastare il greenwashing nei fondi d’investimento ESG. La misura, originariamente presentata nel maggio 2022 sotto la presidenza di Gary Gensler, mirava a introdurre requisiti di trasparenza più stringenti… Read More »


Risicoltura sostenibile, la sfida hi-tech del riso tra ESG e competitività

-

Risicoltura sostenibile Tecnologie digitali, criteri ESG e nuove metriche di tracciabilità stanno trasformando la risicoltura italiana in un laboratorio di innovazione agroindustriale. In un contesto segnato da crescenti pressioni ambientali, volatilità climatica e nuove istanze sociali, la risicoltura si afferma come una delle colture simbolo della transizione verso un’agricoltura sostenibile… Read More »


Intesa Sanpaolo: soluzione innovativa per supportare le PMI nel misurare e ridurre le emissioni

-

Co2 Mitigation Solutions è la nuova soluzione di Intesa Sanpaolo La sostenibilità delle imprese italiane rappresenta un vantaggio competitivo e fattore distintivo con “CO2 Mitigation Solutions”, il nuovo programma di Intesa Sanpaolo dedicato alle imprese e al miglioramento del loro profilo di sostenibilità e competitività sui mercati. Intesa Sanpaolo prosegue… Read More »


World Economic Forum. Le tecnologie digitali possono far progredire la gestione delle risorse idriche in agricoltura

Redazione -

Il rapporto pubblicato da World Economic Forum, in collaborazione con Koç Holding, esplora come le tecnologie digitali possano far progredire la gestione delle risorse idriche in agricoltura Oggi, 2,2 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua potabile sicura. Entro il 2030, fino a 700 milioni di persone potrebbero essere… Read More »


Green, la nanotecnologia fotocatalitica per affrontare l’allarme per la scarsa qualità dell’aria che si respira nelle aule lombarde: arriva il progetto “la scuola che respira”

-

La qualità dell’aria negli edifici scolastici è un aspetto sempre più rilevante per garantire ambienti salubri e favorevoli all’apprendimento. Un’aria pulita e ben controllata può contribuire al benessere fisico e mentale di studenti, insegnanti e personale scolastico, incidendo positivamente anche sulle capacità cognitive e sull’efficacia del processo educativo. Per questo… Read More »