REGIONE LOMBARDIA OLTRE 50 MILIONI A ENTI LOCALI E IMPRESE CHE INVESTIRANNO SULLA SOSTENIBILITÀ Nei prossimi tre mesi, Regione Lombardia metterà a disposizione di enti locali e imprese della Lombardia più di 50 milioni di euro per il recupero delle materie prime critiche, per l’efficientamento degli edifici pubblici e per… Read More »
Ogni due secondi sulla Terra scompare l’equivalente di un campo di calcio fatto di foreste; ogni anno finisce in mare una quantità di plastica pari a 12 milioni di tonnellate, pericolo mortale per tartarughe, uccelli, pesci, balene e delfini. E – sempre ogni anno – oltre 45 mila persone nel… Read More »
Gli investitori sono sempre più consapevoli che la perdita di biodiversità rappresenti un rischio sistemico per i portafogli di investimento, ma hanno difficoltà a misurarla e mitigarla. Questo è il messaggio principale emerso dalle nostre conversazioni con gli azionisti nell’ultimo anno, inclusa una tavola rotonda tenuta assieme a cinque investitori… Read More »
In Europa le temperature stanno salendo ad una velocità doppia rispetto alla media globale, portando ad un aumento nell’intensità e nella frequenza degli eventi meteo estremi: un pericolo per gli esseri umani, ma anche per gli altri animali con i quali condividiamo il pianeta, maggiormente colpiti in quanto indifesi. A metterlo in evidenza è l’agenzia di stampa Netmediacom che, in occasione del «Laboratorio Uffici… Read More »
A cura di Marco Cimelli, HR Manager presso Gruppo Enercom Il mondo del lavoro sta cambiando a una velocità mai vista prima. Se un tempo le carriere erano percorsi lineari, oggi sono un continuo adattamento a nuove esigenze, tecnologie e scenari economici. Il settore dell’energia, in particolare, è al centro… Read More »
Lo rivela un’elaborazione di Pool Ambiente, consorzio di coriassicurazione, sulla base dei dati della seconda rilevazione statistica recentemente condotta da ANIA sulla diffusione delle polizze di responsabilità ambientale in Italia. Le imprese attive nel settore rifiuti sono quelle con il più elevato grado di copertura assicurativa per danni all’ambiente (21,16%),… Read More »
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente fornito un chiarimento importante in merito agli incentivi sull’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con un focus specifico su un requisito tecnico degli impianti fotovoltaici. Il chiarimento riguarda l’obbligo di connessione “in configurazione di autoconsumo” Per accedere agli incentivi previsti… Read More »
Energie rinnovabili La transizione ecologica è la nuova grande corsa globale. Ma dietro l’apparente pulizia delle pale eoliche e dei pannelli solari, si cela una realtà più grigia: una crescente dipendenza da materie prime critiche, spesso concentrate in poche mani. Litio, nichel, cobalto, ma anche terre rare come neodimio, disprosio,… Read More »
Il Green Energy Day 2025 si è tenuto il 12 aprile in tutta Italia. Organizzato dal Coordinamento FREE in collaborazione con le principali associazioni del settore, l’evento ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sull’importanza delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica per un futuro sostenibile. Durante la giornata,… Read More »
Si è svolta a Milano la prima edizione di The Euroluce International Lighting Forum, durante il Salone del Mobile. Due giornate di conferenze, tavole rotonde e workshop, ospiti speciali e uno spazio creato ad hoc nell’area espositiva di Euroluce. La luce è sempre più al centro del nostro mondo e… Read More »