La Nina, possibile impatto sulle commodity agricole (WisdomTree)
La fine di El Nino lascia ora il posto al probabile ritorno dell’evento climatico La Nina. Il raffreddamento della superficie… »
La fine di El Nino lascia ora il posto al probabile ritorno dell’evento climatico La Nina. Il raffreddamento della superficie… »
I titoli azionari hanno mostrato una notevole forza nel primo semestre del 2024. La performance è stata sostenuta da utili… »
Orientandosi tra le complessità di tensioni geopolitiche e incertezze economiche, nel 2024 la politica monetaria continua a dominare il sentiment… »
Per le azioni giapponesi, il 2023 si è chiuso in bellezza. La riapertura del Paese dopo la pandemia, l’orientamento accomodante… »
Il fenomeno meteorologico noto come “El Niño” è tornato a far parlare di sé. Secondo un nuovo aggiornamento dell’Organizzazione meteorologica… »
Le commodities e le banche centrali Sotto la pressione dell’aumento dei tassi di interesse e del raffreddamento dell’economia, i prezzi… »
Nonostante l’incognita dettata dalla guerra in Ucraina, la crescita dell’economia dell’Eurozona si è dimostrata resistente nei primi tre trimestri dell’anno.… »
I prezzi delle commodity agricole sono stati spinti ulteriormente verso l’alto dall’aumento dei prezzi dei cereali e dei semi oleosi.… »
Nel 2022 la serie di ondate inflazionistiche più forti del previsto che ha interessato i mercati sviluppati (DM) ha causato… »
L’ambiente macro a livello globale appare avvolto dall’incertezza, a causa delle rinnovate preoccupazioni sulla diffusione della variante delta, sul picco… »