Dazi: strumento di riequilibrio delle partite correnti?

Il flusso di dati della scorsa settimana è stato benevolo nei confronti del mercato obbligazionario globale. Con l’inflazione core statunitense… »
Il flusso di dati della scorsa settimana è stato benevolo nei confronti del mercato obbligazionario globale. Con l’inflazione core statunitense… »
L’impennata dei rendimenti a lungo termine degli Stati Uniti è una risposta che non sorprende, vista la prospettiva di uno… »
Quale sarà il “tasso di trasformazione” dal programma elettorale di Trump all’attuazione delle politiche promesse? Molti investitori contano su un… »
Si prevede un taglio di 25 punti base da parte della Bce per questo giovedì, ma l’attenzione si concentra sulla… »
A fronte dell’aumento dei rischi politici, la Francia può contare su grandi riserve di risparmio interno per sostituire gli investitori… »
Un’adeguata strategia di crescita dell’Ue potrebbe gestire meglio un’amministrazione statunitense protezionista rispetto all’avvio di azioni ritorsive. La “crescita verde” –… »
Le nomine da parte di Donald Trump di lealisti radicali in posizioni di governo o a capo di agenzie federali… »
Riteniamo che un aumento dei dazi del 10% su tutte le importazioni statunitensi sarebbe gestibile per il resto del mondo,… »
Paradossalmente, sebbene sia ormai opinione comune che la Fed avrebbe dovuto essere più prudente a settembre, il mercato è ora… »
Il nuovo Ministro delle Finanze francese si trova davanti a un difficile puzzle Il fatto che la Francia al momento paghi più… »