finanza

Terminato il Salone del Risparmio 2025. In sintesi: capitale paziente, progresso e longevità al centro del dibattito

Redazione -

Salone del Risparmio 2025 — Capitale paziente, progresso e longevità: tre parole chiave, tre visioni intrecciate che hanno guidato l’edizione 2025 del Salone del Risparmio, conclusosi oggi a Milano dopo tre giornate dense di contenuti, confronti e idee. Con oltre 21.000 partecipanti, più di 300 relatori italiani e internazionali e… Read More »


Sycomore (Generali Investments): La terza età spinge gli investimenti. Entro il 2050, gli over 65 raddoppiano a 1,6 miliardi nel mondo

Giulia Culot, Portfolio Manager di Sycomore (parte di Generali Investments) -

Il trend della longevità sta ridefinendo la pianificazione finanziaria e la gestione degli investimenti. Con l’aspettativa di vita che continua a crescere in tutta Europa, individui e istituzioni affrontano la sfida cruciale di garantire la sicurezza finanziaria durante periodi di pensionamento prolungati. Il rischio di longevità, ovvero il rischio che… Read More »


Euronext Milano: un team di Comunicazione e Investor Relations motivato e competente al centro della strategia di crescita

-

La squadra che dà voce al mercato: professionalità, spirito di squadra e visione strategica dietro il successo della comunicazione di Euronext In un panorama finanziario sempre più complesso e competitivo, Euronext si distingue non solo come uno dei principali operatori di mercato in Europa, ma in particolare su Milano spicca… Read More »


La sostenibilità del debito in Europa. Migliora la posizione dell’Italia

Redazione -

di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income — 10 fattori di supporto per i titoli di Stato L’Italia è spesso citata come il più vulnerabile dei Paesi periferici, ma questa reputazione potrebbe essere aggiornata, poiché le sue condizioni fiscali sono molto migliori delle attese PGIM FIXED INCOME:… Read More »



Il “giorno della liberazione” negli Stati Uniti potrebbe innescare un cambiamento nei flussi di capitale?

John Butler, Macro Strategist di Wellington Management -

Gli ultimi dazi statunitensi, annunciati il 2 aprile, hanno influenzato negativamente le prospettive di crescita sia per gli Stati Uniti che a livello globale. Attualmente, il dollaro USA non sta mostrando il suo consueto comportamento di bene rifugio: invece di aumentare, sta diminuendo rispetto alla maggior parte delle valute. Questo… Read More »


Commento GAM – riteniamo interessanti i titoli RMBS legacy

-

Febbraio è stato un mese contrastante per gli asset finanziari, con una performance negativa delle azioni statunitensi ma un forte rally nei mercati obbligazionari. Durante il mese, sono aumentate le notizie di cambiamenti nelle politiche economiche, principalmente sui dazi, da parte della nuova amministrazione statunitense, così come i dati economici… Read More »


I dazi annunciati da Trump colpiscono l’economia di tutto il mondo. Intervista all’economista Alessia Potecchi

-

I dazi annunciati da Trump colpiscono l’economia di tutto il mondo con danni e pericoli di grandi dimensioni. Dazi del 10% per tutti e superiori per 60 Paesi. Intervista ad Alessia Potecchi. Quanto i dazi danneggeranno l’Italia e l’Europa? “L’Europa, definita addirittura ‘patetica’ da Trump, sarà colpita dai dazi del… Read More »



Commissione Tecnica AIPB Private Insurance. Polizze assicurative: l’evoluzione del concetto di Value for Money

Redazione -

AIPB – Associazione Italiana Private Banking Una consulenza all’altezza dei clienti Private: riflessioni tra Milano e Bruxelles Lo scorso 25 marzo si è tenuta la Commissione Tecnica AIPB Private Insurance, un’occasione per confrontarsi su tre temi rilevanti per il settore: la messa a pegno delle polizze assicurative, l’evoluzione del concetto… Read More »