Nel contesto storico attuale l’acquisto di un immobile, sia per uso proprio che -a maggior ragione- come fonte di reddito, rimane un investimento sicuro. In particolare a Milano il mercato immobiliare sta conoscendo un periodo di rinnovato fermento, con uno squilibrio fra la grande richiesta e l’offerta che -nelle grandi… Continua »
La blockchain rappresenta uno dei fenomeni più dirompenti degli ultimi anni e una delle tendenze tecnologiche destinate ad avere il maggiore impatto sulle nostre economie e società in questo decennio. Nel nuovo modello di scambio e transazioni in rete, si cristallizzano tre delle caratteristiche che definiscono il Web 3.0: decentralizzazione,… Continua »
Il Metaverso avanza inarrestabile ed entra nella quotidianità. Abbiamo già esempi concreti, basti pensare ai brand che aprono negozi virtuali, ai calciatori che acquistano case o alle banche che aprono le proprie filiali al di fuori del mondo reale. Questa nuova realtà si trasforma, così, anche in una possibilità concreta… Continua »
La Française Real Estate Managers (REM), per conto di PFA, un fondo pensione danese, ha firmato un contratto di acquisto per un immobile residenziale per anziani a Bruges, in Belgio. L’investimento rientra nel mandato di gestione concesso da PFA a La Française Real Estate Managers. L’acquisizione riguarda lo sviluppo di… Continua »
Italiani pronti a dare maggiore attenzione alle cripto focalizzate su NFT e metaverso. Questo quanto emerge dagli ultimi dati eToro relativi al numero di posizioni aperte dagli utenti in Italia sulla gamma di criptovalute disponibili nella piattaforma. I dati del primo trimestre 2022 evidenziano che la maggiore crescita di popolarità… Continua »
La decisione di Terra di sostenere la sua stablecoin con riserve di bitcoin è un importante passo avanti verso il decoupling della stablecoin algoritmica rispetto alla valuta fiat cui è ancorata. “Le economie decentralizzate hanno bisogno di monete decentralizzate. Gli organi di vigilanza interverranno in modo sempre più aggressivo per… Continua »
In un contesto di mercato contrassegnato da una forte volatilità dei titoli e da una ripresa dell’inflazione a breve e medio termine, vale certamente la pena di considerare gli investimenti alternativi tra cui i mercati privati e, in particolare, il settore degli immobili pubblici. Questa asset class offre numerosi vantaggi… Continua »
Si chiamerà Cryptofixing il servizio per determinare il prezzo di riferimento univoco giornaliero per bitcoin e, in prospettiva, per ognuna delle principali criptovalute. Si tratta di un progetto tutto italiano – a lanciarlo è infatti Cryptovalues, il consorzio nato per fare da ponte tra i crypto-asset e le istituzioni –… Continua »
Londra resta in vetta all’Indice Global Cities di Schroders per il secondo anno consecutivo. La capitale del Regno Unito ha ottenuto un punteggio elevato in diverse categorie, classificandosi al primo posto rispetto ad altre città a livello globale nell’ambito dell’innovazione. Parte del merito è da attribuirsi anche alle sue università… Continua »
La pandemia ha accelerato la trasformazione del modello di relazione tra istituzioni finanziarie e utenti. I nuovi clienti, più digitali e più informati che mai, prediligono un servizio agile, personalizzato e sicuro e scelgono sempre più spesso i canali digitali e mobile. Questa trasformazione sta impattando tutti i punti di… Continua »