Regolare le vele in funzione dei venti
VELOCITÀ MASSIMA PER I DATI
L’impennata dell’intelligenza artificiale alimenta una crescente domanda di dati. Non dati di qualsiasi tipo: dati di qualità. Esistono già prove che suggeriscono che i set di dati incompleti possono portare direttamente a costose allucinazioni e imprecisioni dell’IA. Riteniamo che il possesso di dati affidabili e basati su prove diventerà ancora più essenziale man mano che le applicazioni di IA diventeranno più ampiamente disponibili.
A nostro avviso, la software house olandese Wolters Kluwer è ben posizionata per beneficiare di questo vento favorevole basato sui dati. La vasta libreria di contenuti digitali della società è stata convalidata per decenni da professionisti che lavorano in vari settori, tra cui sanità, servizi finanziari, contabilità e diritto. Wolters Kluwer, in quanto pioniere dell’editoria digitale, ha sfruttato i dati e il rapporto con i clienti per curare software su misura, chiamati “Expert Solutions”, appositamente progettati per le esigenze di commercialisti, medici e avvocati al fine di accelerare e migliorare i loro processi decisionali.
Dal nostro punto di vista, Wolters Kluwer può perfezionare ulteriormente i suoi prodotti software e Expert Solutions sfruttando l’IA e il suo archivio unico di dati di proprietà negli anni a venire. Nel 2023, la società ha registrato una crescita organica dell’8% su base annua per i suoi prodotti Expert Solutions e una crescita del 15% nel software in cloud.Riteniamo che il rapporto di lunga data della società con i clienti e la ricca raccolta di dati siano formidabili barriere per le start-up di IA concorrenti e i nuovi operatori del mercato.
TRACCIARE UNA NUOVA ROTTA PER IL DIABETE E L’OBESITÀ
Con oltre 500 milioni di persone in tutto il mondo affette da diabete e quasi una su otto affette da obesità, riteniamo che il gigante farmaceutico danese Novo Nordisk avrà un ruolo centrale da svolgere nell’ampliare l’accesso ai trattamenti critici per i pazienti. I trattamenti a base di peptide-1 simile al glucagone (GLP-1) dell’azienda hanno dimostrato di aumentare l’insulina e impedire al glucosio di entrare nel sangue, riducendo l’appetito. Grazie a un secolo di esperienza nella produzione di insulina, riteniamo che la cultura innovativa e l’impegno di Novo Nordisk nella ricerca e sviluppo (R&D) l’abbiano posizionata per affrontare efficacemente le sfide sanitarie globali e generare una forte crescita sostenibile dei ricavi nel lungo periodo.
CATTURARE SOLUZIONI ENERGETICHE
La rapida crescita dell’intelligenza artificiale, l’espansione delle popolazioni mondiali e il numero crescente di comunità connesse a Internet stanno incrementando significativamente la domanda energetica globale. Man mano che un numero sempre maggiore di Paesi e società adotta piani di neutralità carbonica, riconosciamo che la transizione energetica e la decarbonizzazione richiederanno fasi intermedie in un futuro a breve e lungo termine.
A nostro giudizio, Air Liquide, società francese produttrice di gas per uso industriale, possiede le diverse caratteristiche in linea con il nostro approccio di investimento quality growth. Riteniamo che la società abbia stabilito barriere elevate per i nuovi operatori del mercato attraverso un forte potere di determinazione dei prezzi e un modello di business resiliente.
La distribuzione dell’idrogeno è un processo complesso e altamente specializzato. Dalla sua costituzione nel 1902, Air Liquide è presente in oltre 70 paesi in tutto il mondo. Nel corso dei decenni, la società ha sviluppato un’esperienza leader nel settore e costruito una vasta rete infrastrutturale dedicata alla produzione di idrogeno, posizionandosi in modo favorevole per beneficiare dell’aumento della domanda di idrogeno. Riteniamo che Air Liquide, che fornisce gas a una vasta gamma di settori, da quello manifatturiero agli ospedali, benefici di diversi fattori positivi a lungo termine, tra cui l’elettrificazione, la decarbonizzazione e i progressi nel settore sanitario.
Con un nuovo team di gestione arrivato due anni fa, Air Liquide ha lanciato un piano strategico volto a decentralizzare la sua struttura operativa, promuovere una nuova cultura basata sulle performance e consolidare la sua situazione patrimoniale. Di conseguenza, la società ha aumentato il margine EBIT (utile operativo prima degli oneri finanziari e delle imposte) rettificato, portandolo dal 18% al 20% nel 2024.
LA QUALITÀ CI FA AVANZARE
La nostra strategia Comgest Pan Europe Equity ricerca società con una longevità eccezionale, una crescita visibile, un robusto free cash flow, capacità di allocazione del capitale, barriere all’ingresso, solide culture aziendali e credenziali ESG. Riteniamo che la nostra attenzione ai fondamentali della società ci consenta di superare le turbolenze del mercato a breve termine e concentrarci su ciò che conta per una crescita composta di successo: la crescita degli utili a lungo termine.