La Germania è emersa come “vincitrice” in una competizione insolita e sleale contro Russia, Cina e Stati Uniti. L’ambizione della Cina di diventare il più grande esportatore di automobili al mondo, sfruttando la sua vasta quantità di manodopera a basso costo, i sussidi fiscali e gli ostacoli normativi ridotti, è… Read More »
Nonostante i diversi contesti economici, è probabile che le banche centrali di Stati Uniti, Europa e Regno Unito taglino i tassi a pochi mesi di distanza l’una dall’altra. A nostro avviso, il contesto inflazionistico attuale e le sue conseguenze rendono improbabile un primo taglio dei tassi negli Stati Uniti a… Read More »
Nella riunione della settimana scorsa la Federal Reserve non ha modificato il livello dei tassi dei fondi federali, rimasti nell’intervallo del 5,25-5,5%. La mossa era ampiamente attesa e non ha scalfito i mercati, l’appuntamento con il pivot della Federal Reserve è rimandato più avanti. Nella conferenza stampa Powell ha attutito… Read More »
Iancu Daramus, head of sustainability, Fulcrum, asset manager rappresentato in Italia da Amchor IS. -
“Mai attraversare un fiume che è profondo in media un metro e mezzo”, recita un noto detto. Potremmo anche dire: “Diffidate delle soluzioni di investimento che sono ‘verdi’ solo in media“. Su un portafoglio di circa 2.000 titoli quotati in Borsa, l’esclusione di circa 50 società può dimezzare l’impronta di… Read More »
In assenza di ordini importanti, gli ordini industriali tedeschi continuano a faticare a riprendersi, ma ci sono prospettive di miglioramento a breve termine. Gli ordini di fabbrica tedeschi sono aumentati dell’8,9% su base mensile a dicembre. Tuttavia, questo grande aumento è dovuto a ordini importanti in pochi settori. L’istituto nazionale… Read More »
La Bce ha pubblicato questa mattina i risultati dell’indagine delle aspettative dei consumatori sull’inflazione. Le aspettative mediane sull’IPC a un anno sono scese al 3,2% a dicembre dal 3,5% di novembre. Tuttavia, la mediana delle aspettative di inflazione a tre anni è salita al 2,5% a dicembre dal 2,4% di… Read More »
Secondo l’ultimo International Business Report (IBR), analisi che il network di consulenza internazionale Grant Thornton effettua a livello globale sui dirigenti di oltre 2.500 imprese del mid-market, nel secondo semestre del 2023 si assiste ad un calo dell’ottimismo da parte delle aziende globali, dal 67% al 65% (-2% rispetto al… Read More »
Riciclo o riuso? Nell’epoca della sostenibilità ambientale e del non spreco questo è il nuovo dilemma amletico. Il regolamento sul packaging approvato in autunno dal Parlamento europeo pone per tutti gli operatori che fanno asporto di cibo o bevande l’obbligo di un 20% di riuso entro il 2030 per arrivare… Read More »
Nei 12 mesi successivi all’inizio della riduzione dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve statunitense, il rendimento medio delle azioni USA è stato dell’11% superiore all’inflazione. Le azioni hanno sovraperformato in media i titoli di Stato del 6% e le obbligazioni societarie del 5%. Le azioni hanno inoltre battuto… Read More »
L’ultima indagine effettuata da Moneyfarm, società di consulenza finanziaria indipendente con approccio digitale, dipinge il quadro di una vera e propria emergenza pensioni. Nel 2024 in Italia il rapporto spesa pensionistica/PIL[1] – uno degli indici con cui si misura la sostenibilità del welfare pubblico – salirà al 16,2% dal 15,8%… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.