Il “Liberation Day” è stato segnato dall’imposizione da parte dell’amministrazione statunitense di un dazio minimo del 10% su tutte le… »
Jerome Powell dovrebbe lasciare invariati i tassi di politica monetaria e tenere la guidance al minimo in occasione del meeting… »
La Banca Centrale Europea potrebbe sembrare in modalità «pilota automatico» Christine Lagarde manterrà probabilmente una retorica improntata alla ‘dipendenza dai… »
A due anni dall’esplosione dell’intelligenza artificiale (IA) su larga scala, nuovi attori stanno ridefinendo le opportunità e la narrativa di… »
L’anno delle elezioni: il 40% della popolazione mondiale – rappresentante il 60% del PIL globale – è andata a votare.… »
Banca centrale europea (BCE) – 12 dicembre I mercati si aspettano un taglio di 25 punti base questa settimana e… »
La Banca Centrale Europea (BCE) sta vivendo tra speranze e timori: la speranza che la crescita potesse finalmente accelerare dopo… »
La Banca centrale europea (BCE) si trova di fronte a un dilemma La debole crescita economica, i dati sull’inflazione salariale… »
Lo stato precario dell’economia statunitense emerge con forza all’approssimarsi di Jackson Hole, l’annuale incontro dei banchieri centrali in Wyoming. Gli… »
Come riconciliare le aspettative di un forte aumento dei profitti societari con quelle di un’economia in fase di crescita lenta… »