Man Group: cosa può significare una vittoria dei laburisti per la borsa di Londra?

-

Nel Regno Unito non si parla che delle prossime elezioni generali del 4 luglio, quando i partiti politici si contenderanno i seggi del prossimo Parlamento. I sondaggi prevedono una vittoria schiacciante dei laburisti, forse addirittura superiore a quella del 1997.

L’affidabilità dei sondaggi è stata più volte messa in discussione. Ma, anche se si riproducesse il più grande divario mai registrato (il 9%) tra gli ultimi sondaggi e l’esito delle elezioni, i laburisti otterrebbero comunque una maggioranza. Cosa significherebbe una maggioranza laburista per l’azionario del Regno Unito, un’asset class che è stata poco amata e sottovalutata rispetto ai suoi omologhi statunitensi e globali?

Sebbene si possa discutere di causalità e correlazione, le maggioranze consistenti nel Parlamento britannico hanno storicamente coinciso con una crescita economica superiore alla media. Viste le sfide che il prossimo governo dovrà affrontare in relazione alle finanze pubbliche del Regno Unito, non bisogna sottovalutare il ruolo che il mercato azionario può avere per finanziare la crescita.

Per i titoli azionari del Regno Unito in generale, una maggioranza stabile e funzionante con una posizione centrista e fiscalmente prudente sarebbe benvenuta, soprattutto rispetto al recente passato: riteniamo che questo dovrebbe consentire alle valutazioni dei titoli azionari del Regno Unito di recuperare terreno nei confronti degli omologhi europei.

Quali sono i settori che possono trarre i maggiori benefici?

Il manifesto del partito laburista individua nell’edilizia, attraverso la riforma del sistema di pianificazione, il moltiplicatore economico più chiaro. Siamo entusiasti delle valutazioni e del potenziale di generazione di utili di diversi nomi di questo settore. A nostro avviso non ci sono aspetti negativi degni di nota per le banche, contrariamente a quanto si legge in alcuni commenti e diversamente dalle elezioni del 2019. Le implicazioni negative per alcuni settori come gli energetici, a causa del permanere di aliquote fiscali elevate, e i trasporti a causa della politica ferroviaria, sono state ben segnalate.

La nostra sensazione è che, dopo le elezioni, la narrazione tornerà rapidamente alla politica monetaria e all’inizio del ciclo di riduzione dei tassi. Prevediamo inoltre che l’attività di fusione e acquisizione continui, portando probabilmente a un miglioramento dell’attività di IPO.
In breve, riteniamo che una maggioranza laburista possa dare la spinta tanto attesa al mercato azionario del Regno Unito.