BCE: con il taglio dei tassi il focus passa dall’inflazione alla crescita

-

Tagliando i tassi di interesse di altri 25 punti base oggi la Banca Centrale Europea ha preso un’iniziativa coraggiosa, che segna la seconda riduzione consecutiva e la terza di quest’anno.

L’Eurotower ha optato per questa decisione prima di Federal Reserve e Banca d’Inghilterra, a riprova della convinzione di Francoforte che i rischi di inflazione siano diminuiti in modo significativo, mentre, però, le prospettive di crescita si sono indebolite.

Questi tagli dei tassi consecutivi, i primi in 13 anni, sottolineano le serie preoccupazioni della BCE riguardo alla debolezza della crescita economica, in particolare per quanto riguarda la Germania. È chiaro che l’attenzione si è spostata dalla gestione dell’inflazione al rilancio della crescita.