Per prevedere la contrazione, bisogna sapere dove era l’espansione
Dopo la crisi finanziaria del 2008, le imprese occidentali allocavano risorse nel settore dei software. Di conseguenza, tale industria ha raddoppiato la sua quota di capitalizzazione di mercato nell’S&P 500. Tuttavia, da qualche anno, nelle quotazioni azionarie aggregate, la spesa per questa tecnologia è in calo, a fronte di nuovi investimenti nell’intelligenza artificiale.
Secondo l’esperto, è per questo motivo che la prossima contrazione avverrà dove c’era espansione, cioè nei software: i budget informatici si sposteranno verso l’IA e il numero di applicazioni software diminuirà. “Non vi sono dubbi sulla direzione di marcia, ma solo sulla velocità”, ha commentato.