La BCE taglierà nuovamente i tassi a dicembre

-

La Banca Centrale Europea (BCE) continua la sua politica di riduzione dei tassi di interesse ed è probabile che riduca ulteriormente il tasso sui depositi di 25 punti base, portandolo al 3,00% a dicembre. Sebbene le prospettive economiche siano peggiorate e l’inflazione si sia rivelata leggermente migliore del previsto, non riteniamo che ciò crei un’urgenza per un taglio più ampio.

L’interesse dei mercati sarà probabilmente rivolto alle nuove proiezioni fino al 2027. Il peggioramento degli indicatori di fiducia potrebbe portare a una revisione al ribasso delle previsioni sul PIL, in particolare per il 2025 e il 2026. Questo dovrebbe riflettersi anche nelle proiezioni sull’inflazione. Ci aspettiamo che l’obiettivo di inflazione del 2,0% venga raggiunto tra il 2025 e il 2027. A nostro avviso, ciò aumenta la possibilità di una ulteriore riduzione del tasso sui depositi al 2,00%, il limite inferiore della nostra stima dell’intervallo del tasso di interesse neutrale. Tuttavia, la comunicazione è destinata a rimanere invariata per il momento. È improbabile che vi sia un impegno preventivo per ulteriori riduzioni dei tassi, poiché l’incertezza politica ed economica rimane elevata. Questo significa che la BCE continuerà a dipendere dai dati e a prendere decisioni “riunione per riunione”.