PIMCO – La decisione della FED e aspettative sui prossimi passi
Cosa è successo: Come previsto, la Federal Reserve ha ridotto il tasso di riferimento di 25 punti base (bps), portandolo a un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,5%. La Sintesi delle Proiezioni Economiche (SEP) della Fed, che include le proiezioni relative al percorso atteso per il tasso sui federal funds nel lungo periodo, è stata un po’ più da falco di quanto ci aspettassimo. La Fed ha indicato che probabilmente abbasserà il tasso di riferimento solo altre due volte nel 2025, stando all’osservatissimo “dot plot” delle aspettative future sui tassi dei singoli membri.
Cosa significa: La Fed ritiene che il tasso attuale, pari al 4,3% e qualcosa, sia ancora restrittivo e ha quindi mantenuto una propensione al taglio. Tuttavia, Powell ha avvertito che con il recente stallo nei progressi dell’inflazione e la maggiore incertezza sulla politica fiscale e commerciale dovuta alla nuova amministrazione, è giustificato un approccio più cauto a ulteriori tagli.
Le prossime mosse: Dopo la riunione di ieri, riteniamo che l’appuntamento di gennaio possa rappresentare l’inizio di un periodo di attesa della Fed. Tuttavia, è ancora tendenzialmente orientata verso i tagli. Il presidente Jerome Powell ha sottolineato che, sebbene l’orientamento della politica sia significativamente meno restrittivo, è comunque restrittivo. Continuiamo a pensare che un ritorno ai rialzi sia un evento a bassa probabilità, ma la Fed vorrà vedere ulteriori progressi sull’inflazione o un aumento del tasso di disoccupazione prima di riprendere il ciclo di allentamento.