BCE, verso altro taglio del tasso chiave di 25 punti base. Per il futuro pesano incertezze geopolitiche.
C’è un consenso generale sul fatto che nella riunione del 6 marzo la BCE probabilmente taglierà il suo tasso chiave di altri 25 punti base al 2,5%. Detto questo, la discussione nei mercati e all’interno del Consiglio Direttivo (GC) si sta spostando verso il punto di arrivo di questo ciclo di allentamento. Le proiezioni aggiornate sull’inflazione probabilmente rimarranno coerenti con l’idea che l’inflazione sia sulla buona strada per raggiungere nuovamente l’obiettivo e vediamo un potenziale per una revisione al ribasso delle prospettive di crescita. Sebbene ciò supporterebbe ulteriori tagli dei tassi, vari membri del GC hanno recentemente suggerito che la direzione del viaggio ai tassi chiave attuali diventa meno chiara e avvertono di un eccessivo allentamento.
Ci aspettiamo che la BCE mantenga il suo approccio basato sui dati, riunione per riunione, con un’enfasi continua sulle incertezze. Pur lasciando aperta la porta a ulteriori tagli dei tassi, probabilmente comunicherà anche che il grado di restrizione della politica è significativamente diminuito. Nel corso dell’anno continuiamo a prevedere ulteriori tagli dei tassi.