LMF green


Commento Robeco: Tenere la rotta verso l’obiettivo net zero

-

Da dicembre si registra un esodo di banche e asset manager nordamericani dalle alleanze impegnate a promuovere l’azzeramento delle emissioni nette. In risposta, la Net Zero Asset Managers Initiative (NZAM) ha annunciato una temporanea sospensione delle proprie attività, avviando una revisione mirata ad assicurare che l’iniziativa “rimanga adeguata al nuovo… Read More »



la nostra salute e sicurezza dipendano in larga misura dal suolo e dalle funzioni che questo assolve

Aldo Bonati, Stewardship and ESG Networks Manager di Etica Sgr -

Nelle ultime settimane l’Italia è stata colpita da forti ondate di maltempo che hanno causato gravi danni e disagi in diverse regioni, a causa di frane e allagamenti. L’attuale situazione metereologica evidenzia ancora una volta la vulnerabilità del territorio italiano di fronte a eventi atmosferici estremi, sempre più frequenti. Il… Read More »


L’effetto Trump sui portafogli ESG

-

Tra i primi ordini esecutivi firmati dal neopresidente Trump figurano il ritiro degli Usa dall’Accordo sul clima di Parigi, la revoca degli incentivi per le auto elettriche, la sospensione dei nuovi progetti eolici offshore e l’allentamento delle restrizioni sull’estrazione fossile Anche in assenza dell’appoggio degli Usa, la transizione energetica potrebbe… Read More »


Regolamento dell’Unione Europea sulla deforestazione: gli USA lo rispettano veramente?

-

Il Regolamento dell’Unione Europea sulla deforestazione mira a combattere i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità, prevenendo l’immissione nel mercato europeo di prodotti associati alla deforestazione. Questo regolamento richiede alle aziende di garantire che le loro catene di approvvigionamento non contribuiscono alla distruzione delle foreste. Le aziende devono dimostrare che… Read More »


COP16, Rete Clima lancia il secondo Studio sulla Biodiversità: per il 45,1% dei consumatori le politiche nazionali sono inefficaci, ma il 71% delle aziende è pronto a investire in biodiversità

-

La crisi ambientale globale evidenzia con sempre più urgenza la necessità di adottare nuove strategie per contrastare il riscaldamento globale e salvaguardare la biodiversità, due ambiti indissolubilmente collegati. La Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità, in programma dal 25 al 27 febbraio presso la FAO di Roma, porterà all’attenzione temi come la mobilitazione di 200 miliardi di dollari l’anno da destinare… Read More »


I dazi e le possibili implica I dazi e le possibili implicazioni per il settore delle energie rinnovabilizioni per il settore delle energie rinnovabili

-

L’aumento dei dazi, fortemente voluto da Donald Trump, avrà sicuramente un impatto significativo su diversi settori, incluso quello delle energie pulite e rinnovabili. Finora la reazione dei mercati agli annunci del Presidente statunitense è stata piuttosto contenuta, interpretandoli più come una strategia di negoziazione o come imposizioni temporanee piuttosto che… Read More »