LMF green

Il rapido scioglimento dei ghiacciai. Le Alpi italiane a rischio: il caso emblematico della Marmolada

-

Il rapido scioglimento dei ghiacciai —  I ghiacciai italiani stanno subendo un rapido e preoccupante ritiro a causa del cambiamento climatico. Secondo recenti rapporti, la superficie glaciale delle Alpi italiane si è ridotta del 60% negli ultimi 150 anni. In Trentino, attualmente ci sono circa 30 chilometri quadrati di superficie… Read More »


Cisambiente di Confindustria è il modello di un nuovo sistema associativo. A Bruxelles armonia normativa ed eccellenze italiane

Redazione -

CISAMBIENTE: LA GREEN ECONOMY È REALE Cisambiente è il modello di un nuovo sistema associativo, trasversale a più piani confindustriali e rappresentativo, non più solo dei classici servizi di igiene ambientale, ma catalizzatore di imprese che trovano così la realizzazione e l’adeguata tutela dei loro progetti e delle loro aspirazioni.… Read More »


World Water Day 2025, come proteggere le nostre risorse idriche?

-

L’acqua è essenziale per la vita, ma la sua disponibilità a livello globale, siano acque sotterranee o di superficie, è limitata. La crescente domanda, dovuta all’aumento della popolazione mondiale e della prosperità, sta creando situazioni di stress. Oltre a questi fattori strutturali, l’accesso all’acqua pulita è sempre più messo in… Read More »


Investire in acqua pulita, un mercato in espansione a supporto della sostenibilità

Giancarlo Sandrin, Deputy Head of Wholesale distribution, Europe di L&G, divisione Asset Management -

Secondo i dati più recenti diffusi da Partnerships and Cooperation for Water Unesco, entro il 2050 la domanda di acqua pulita crescerà del 30%. Al tempo stesso, la qualità e la quantità di risorse idriche disponibili sono sempre più in pericolo. Tuttavia, dagli individui alle famiglie, dalle aziende alle organizzazioni… Read More »


Allarme deforestazione: ma può essere limitata adottando pratiche e politiche sostenibili. KONE Italy & Iberica: “Avere a cuore il nostro Pianeta”

Redazione -

ALLARME DEFORESTAZIONE, NEL 2024 PERSI OLTRE 6 MILIONI DI ETTARI A LIVELLO GLOBALE: ECCO LE INIZIATIVE PIÙ SORPRENDENTI PER INVERTIRE IL TREND Dalle “biogas technology” ai “monitoring drone” di ultima generazione, fino ai “machine learning algorithm”: ecco alcuni dei progetti implementati da aziende e associazioni di tutto il mondo per… Read More »


Greenhushing: il debito Esg sosterrà ancora la transizione energetica

-

“Nonostante il contesto attuale, il mercato del debito Esg resta un pilastro della finanza climatica, con le obbligazioni green che continuano a dimostrare solidità e credibilità”. L’approfondimento a cura di Ronald Van Steenweghen, fixed Income fund manager di Dpam. “Secondo un recente studio di Bloomberg Nef, gli investimenti globali nella transizione energetica… Read More »



Alimentazione sostenibile, dove investire nel 2025

-

Oggi il sistema alimentare globale è a un bivio, con forze di trasformazione che stanno rimodellando ogni aspetto, dalla produzione al consumo. L’intersezione tra tecnologia, politica e sostenibilità definirà il prossimo capitolo dell’innovazione alimentare, offrendo significative opportunità di crescita e impatto. Gli investitori che si allineano a queste tendenze strutturali… Read More »


“TEF – Taranto Eco Forum” in programma il 22 e 23 maggio: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione

-

“TEF – Taranto Eco Forum” rappresenta un’importante occasione per approfondire i temi legati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla transizione energetica, con un focus particolare su decarbonizzazione, bonifiche e innovazione. Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione Questa settimana è stato presentato, nella sala monumentale della Presidenza… Read More »


La ritirata pubblica dagli obiettivi di sostenibilità

-

Fino a pochi mesi fa, la Net Zero Banking Alliance (NZBA) stava registrando un notevole progresso.Tuttavia, la nomina di Donald Trump ha rimescolato le carte, giustificando in parte l’uscita di diverse banche nordamericane. Goldman Sachs ha annunciato il suo abbandono dell’alleanza a dicembre 2024, segnando la conclusione di un anno… Read More »