LMF green

L’empatia che salva il clima. Come una ONG a Bali ripristina barriera corallina e fiducia

-

 North Bali Reef Conservation 🍃 L’empatia che salva il clima – in collaborazione con Mangrovia 🍃 Il modo in cui raccontiamo il cambiamento climatico è carico di bias e polarizzazioni. E se provassimo un approccio diverso? L’articolo pubblicato da Barbara d’Amico per la testata Mangrovia (La barriera corallina secondo l’AI… Read More »


Certificazioni ambientali e greenwashing, Codici: un impegno per la trasparenza e la tutela dei consumatori

-

In un contesto economico sempre più orientato alla sostenibilità, il fenomeno del greenwashing rappresenta una seria minaccia alla credibilità delle iniziative ambientali e alla fiducia dei consumatori. L’associazione Codici ha avviato un’attività volta a fare chiarezza in un settore pieno di ombre. “Il greenwashing è un problema serio e diffuso… Read More »



Numeri in crescita per la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: nel 2024 sono 3.156 le tonnellate di RAEE gestite dal consorzio Ecolamp: +21% rispetto al 2023

-

Sono ben 3.156 le tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE) raccolte e smaltite dal consorzio Ecolamp nel 2024, con un incremento del 21% rispetto al 2023. La crescita è trainata soprattutto dal raggruppamento R4, quello costituito dai piccoli elettrodomestici e dall’elettronica di consumo come ferri da stiro, ventilatori, cellulari, apparecchi elettronici o digitali,… Read More »


Anche l’Agenzia delle Entrate si impegna per un “riciclo virtuoso”: iniziative Green per la redistribuzione di tecnologie

Lucia Cimini -

Agenzia delle Entrate — Una strategia che non solo promuove l’uso responsabile delle risorse, ma sostiene anche le realtà che operano in ambito educativo e sociale, spesso con risorse limitate. Programma di cessione gratuita di apparecchiature informatiche In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata un obiettivo primario per… Read More »


Milano Fashion Week 2025: l’anno della moda eco-friendly

Lina Martin Content Manager Marketing | Papernest -

La Milano Fashion Week 2025 segna un punto di svolta per l’industria della moda, sempre più orientata verso pratiche sostenibili. In risposta alle sfide ambientali e al crescente impegno dei consumatori verso scelte più etiche, i brand stanno investendo in soluzioni innovative per ridurre l’impatto ecologico. Un focus particolare è… Read More »


“Pronti per il 55%”. Le iniziative legislative dell’UE per ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra

Marco Giovanniello -

“Pronti per il 55%” Ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra Con la normativa europea sul clima il conseguimento dell’obiettivo climatico dell’UE di ridurre le emissioni dell’UE di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico. I paesi dell’UE hanno adottato nuovi atti legislativi per conseguire… Read More »



A cosa servono i biogas? La normativa in Italia e in Europa

Marco Giovanniello -

I biogas sono gas rinnovabili ottenuti dalla fermentazione anaerobica di biomasse come rifiuti organici, scarti agroalimentari, reflui zootecnici e colture energetiche. Sono composti principalmente da metano (CH₄) e anidride carbonica (CO₂) e possono essere utilizzati per produrre energia elettrica, calore o essere raffinati in biometano per usi industriali o per… Read More »


Efama: senza CSRD, c’è solo il rating ESG

-

Efama esplicita la propria preoccupazione sul come la Csrd verrà intaccata dall’iniziativa Omnibus e afferma che la normativa è necessaria sia per fornire i dati necessari alle Sgr per fare reporting dei loro investimenti, sia per non dare la chiave dei dati Esg unicamente in mano ai provider di dati… Read More »