La Bce ha pubblicato questa mattina i risultati dell’indagine delle aspettative dei consumatori sull’inflazione. Le aspettative mediane sull’IPC a un anno sono scese al 3,2% a dicembre dal 3,5% di novembre. Tuttavia, la mediana delle aspettative di inflazione a tre anni è salita al 2,5% a dicembre dal 2,4% di… Read More »
Secondo l’ultimo International Business Report (IBR), analisi che il network di consulenza internazionale Grant Thornton effettua a livello globale sui dirigenti di oltre 2.500 imprese del mid-market, nel secondo semestre del 2023 si assiste ad un calo dell’ottimismo da parte delle aziende globali, dal 67% al 65% (-2% rispetto al… Read More »
Riciclo o riuso? Nell’epoca della sostenibilità ambientale e del non spreco questo è il nuovo dilemma amletico. Il regolamento sul packaging approvato in autunno dal Parlamento europeo pone per tutti gli operatori che fanno asporto di cibo o bevande l’obbligo di un 20% di riuso entro il 2030 per arrivare… Read More »
Nei 12 mesi successivi all’inizio della riduzione dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve statunitense, il rendimento medio delle azioni USA è stato dell’11% superiore all’inflazione. Le azioni hanno sovraperformato in media i titoli di Stato del 6% e le obbligazioni societarie del 5%. Le azioni hanno inoltre battuto… Read More »
L’ultima indagine effettuata da Moneyfarm, società di consulenza finanziaria indipendente con approccio digitale, dipinge il quadro di una vera e propria emergenza pensioni. Nel 2024 in Italia il rapporto spesa pensionistica/PIL[1] – uno degli indici con cui si misura la sostenibilità del welfare pubblico – salirà al 16,2% dal 15,8%… Read More »
CONSIGLIO SCIENTIFICO DI BETTER FINANCE — La prof.ssa Barbara Alemanni (nella foto) specialista in finanza comportamentale e uno dei quattro membri accademici dell’ESMA European Securities and Markets Authority’s e del Securities and Markets Stakeholder Group, entra nel Consiglio Scientifico di BETTER FINANCE. BETTER FINANCE BETTER FINANCE – European Federation of Investors… Read More »
Come previsto, la Banca d’Inghilterra – sulla scia della decisione della Fed di mercoledì – ha mantenuto invariato il tasso sulla sterlina al 5,25%, nonostante negli ultimi tempi si fosse dichiarata più possibilista della sua omologa statunitense riguardo all’eventualità di un taglio dei tassi. L’inflazione complessiva Oltremanica ha registrato un… Read More »
Per Google la sostenibilità è un valore fondamentale, e sappiamo che molti dei nostri utenti e clienti condividono questo valore con noi. La nostra attenzione alla sostenibilità non si limita alle nostre attività operative: l’infrastruttura cloud e le soluzioni innovative che offriamo aiutano le aziende a ridurre il loro impatto… Read More »
Nel daily comment di oggi, Mark Haefele, Chief Investment Officer, UBS Global Wealth Management, segnala che i titoli azionari e i rendimenti obbligazionari sono scesi di pari passo dopo che la Fed ha deciso all’unanimità di mantenere la fascia obiettivo per il tasso dei fondi federali al 5,25%-5,5% e di… Read More »
Il 2024 sarà l’anno della svolta per le Banche Centrali. Bond governativi e obbligazioni investment grade ancora interessanti, ma attenzione ai rischi geopolitici. Se questo sarà l’anno del taglio dei tassi da parte delle Banche Centrali, le prime settimane del 2024 sono trascorse con l’interrogativo su quanto rapida sarà l’attesa… Read More »