Candriam: volatilità e risultati trimestrali, le sfide estive per i mercati

-
- Advertising -

L’MSCI World (indice dei paesi sviluppati) ha toccato il massimo storico a metà luglio, dopo un rialzo quasi ininterrotto del 33% dal suo minimo di fine ottobre 2023. Solo una correzione di circa il 5% nell’aprile 2024 ha consentito ad alcuni investitori reattivi di approfittare di questo contesto, se non lo avevano già fatto dall’ultimo trimestre dell’anno scorso. Si può guardare con serenità ai mesi estivi dopo un percorso del genere? Anche se i mercati finanziari sembrano aver superato vari ostacoli sul loro cammino, quale evento potrebbe metterli in difficoltà?

Quali sfide dovremo affrontare quest’estate?

- Advertising -

La selettività è diventata più rilevante nel secondo trimestre del 2024, tuttavia i mercati finanziari sono rimasti nel complesso relativamente resilienti.

I mercati ora si trovano ad affrontare i risultati aziendali del secondo trimestre. Negli Stati Uniti, la crescita di questo trimestre dovrebbe essere del 10% superiore rispetto al 2023 (contro il +7% del primo trimestre), ma sembra realizzabile. Per la seconda metà dell’anno l’asticella è leggermente più alta, con una crescita prevista degli utili societari a due cifre, mentre l’attività commerciale potrebbe rallentare. In Europa le aspettative sono più modeste, con una crescita prevista del +1% per questo trimestre. Anche in questo caso saranno decisive le indicazioni delle aziende per la restante parte dell’anno (prevista una crescita più forte nel secondo semestre). In genere le valutazioni lasciano poco spazio a forti delusioni e, come nel primo trimestre, essere al di sopra o al di sotto delle aspettative dovrebbe comportare un’ampia dispersione della performance (per titolo e settore).

- Advertising -

La sfida principale resta quella di un “soft landing” negli Stati Uniti. 

I quattro tagli dei tassi previsti dal consensus per il 2025 sono troppo ambiziosi? La curva dei rendimenti continuerà probabilmente ad essere influenzata dalle variazioni delle aspettative sia sui tassi a breve che a lungo termine. Allo stesso modo, le small e mid cap sembrano beneficiare di un effetto “Trump” favorevole (stimoli e protezionismo), ma la domanda è quanto questo potrà durare se i tassi aumenteranno nuovamente. Inoltre, resta da capire se il dollaro aumenterà se la Fed taglierà i tassi meno del previsto, o se si indebolirà come richiederebbe una politica mercantilista. Infine, un altro interrogativo riguarda la possibile influenza delle elezioni sulle mega cap nel settore tecnologico.

Di conseguenza, permangono molte domande che potrebbero portare a una rotazione e a un aumento della volatilità nei prossimi mesi.

E per l’Europa?…

L’Eurozona sembra ancora una volta in una posizione delicata, penalizzata dalla crescita debole cinese, dall’incerta situazione politica in Francia e dai rischi protezionistici statunitensi. La prevista ripresa molto graduale dell’attività potrebbe essere messa a repentaglio dagli sviluppi politici nella seconda metà dell’anno, mentre la regione resta troppo vicina alla stagnazione.

Il Regno Unito, d’altro canto, sembra essere una regione attraente, anche se con una valutazione inferiore. Per la prima volta dalla Brexit, gli sviluppi politici contrastano favorevolmente con quelli dell’Eurozona. Le sorprese economiche sono state positive e la Banca d’Inghilterra inizierà il suo ciclo di tagli dei tassi ad agosto. Sottovalutate dagli investitori, riteniamo che le azioni del Regno Unito offrano un interessante profilo di diversificazione.

Lo scenario migliore per quest’estate resta quindi quello di una continuazione del soft landing dell’economia statunitense, a condizione che la politica non lo ostacoli. Questo contesto continuerebbe a favorire un rialzo delle azioni, ma probabilmente ancora una volta soprattutto per gli Stati Uniti.