Commento ai tagli BCE

-

“Il taglio del tasso di oggi di 25 punti base da parte della Banca Centrale Europea è in risposta a indicatori economici deboli e a un’inflazione in calo sotto il 2%. Con una crescita lenta in tutta Europa, la BCE continuerà il suo ciclo di tagli dei tassi fino a scendere sotto il 2% entro la metà del 2025.

Guardando al futuro, a dicembre, si prevede che la BCE ridurrà nuovamente i tassi di 25 punti base per continuare a far fronte alla lenta crescita economica e a un’inflazione sotto l’obiettivo. Ci sono segnali che l’inflazione potrebbe riprendersi verso la fine del 2024, il che potrebbe portare la BCE ad adottare un approccio più cauto nel suo ciclo di allentamento dei tassi, tuttavia ciò potrebbe essere visto come un errore poiché l’inflazione tornerà sotto l’obiettivo nel 2025, supportando ulteriori tagli dei tassi. Con questo contesto monetario, il reddito fisso europeo appare attraente poiché dovrebbe esserci una banca centrale “supportive” per un certo tempo.”.