Vontobel, forte crescita della redditività nel 2024.

-

Utile prima delle imposte in crescita del 32% a 354 milioni di franchi svizzeri

Utile operativo in aumento del 9% a 1.423 milioni di franchi svizzeri, con una crescita sia della divisione Private Clients che di quella Institutional Clients

Asset under management in aumento in entrambi i segmenti di clientela, con un incremento dell’11% a 229 miliardi di franchi svizzeri a fronte di una raccolta netta di 2,6 miliardi di franchi svizzeri.

Cost/Income in significativo miglioramento al 74,7% (-4,5 punti percentuali), grazie al successo del programma di efficientamento

Solida posizione patrimoniale con CET1 ratio al 16,1%. Dividendo proposto invariato a CHF 3,00 per azione.

Vontobel ha registrato una forte crescita della redditività nel 2024, con un utile lordo in aumento del 32% (anno su anno) a 354 milioni di franchi svizzeri. La società è tornata a crescere, con un utile operativo in crescita del 9% a 1.423 milioni di franchi svizzeri grazie all’aumento dei ricavi sia nella divisione Institutional Clients che Private Clients. L’utile netto è cresciuto del 24% a 266 milioni di franchi svizzeri. Il return on equity è salito al 12,3%.

Aumento dei patrimoni in gestione sia nella clientela privata che in quella istituzionale
Le masse in gestione sono salite complessivamente a 229 miliardi di franchi svizzeri, con un aumento dell’11% rispetto a fine 2023. Grazie alla crescita sia nella divisione Institutional Clients che Private Clients, questo aumento è stato trainato dalla performance positiva del mercato e da altri fattori (14,1 miliardi di franchi svizzeri), dalla raccolta netta (2,6 miliardi di franchi svizzeri) e dall’effetto cambi (5,6 miliardi di franchi svizzeri).

Raccolta netta positiva
Complessivamente, la raccolta netta ha raggiunto i 2,6 miliardi di franchi svizzeri. Gli afflussi netti della divisione Private Clients hanno raggiunto i 4,6 miliardi di franchi, pari a una crescita del 4,7%. Questi flussi sono stati trainati dalla forte crescita nei mercati principali e riflettono l’espansione della base clienti dell’azienda. Nel segmento della clientela Institutional, i deflussi sono diminuiti significativamente a -2,9 miliardi di franchi svizzeri, rispetto ai -7,6 miliardi di franchi svizzeri del 2023. I flussi netti positivi verso i prodotti multi-asset e di reddito fisso sono stati controbilanciati dai deflussi netti in azioni e obbligazioni dei mercati emergenti.

Progressi a livello strategico
La società ha acquisito una significativa partecipazione di minoranza in Ancala, un gestore di infrastrutture  con sede a Londra, segnando una tappa fondamentale nella strategia di Vontobel di entrare nei mercati privati e capitalizzare la crescente domanda di mercato per questi prodotti. Vontobel ha inoltre acquisito il portafoglio clienti di IHAG Privatbank, rafforzando la sua presenza nella clientela Private della regione DACH. Il closing dell’operazione è avvenuto il 3 gennaio 2025. Entrambe le operazioni hanno un impatto positivo sull’utile netto di Vontobel, portando un aumento di valore per gli azionisti fin dal primo giorno. Per servire meglio i propri clienti, Vontobel ha organizzato il proprio business in due divisioni dedicate a due segmenti di clientela: Private e Institutional Clients. Il programma di efficientamento di Vontobel procede in linea con gli obiettivi e ha già iniziato a contribuire ai risultati del 2024.

Solida base patrimoniale e bilancio
Vontobel ha una solida posizione patrimoniale, superiore a tutti i requisiti minimi regolamentari e ai propri obiettivi. Alla fine del 2024, il CET1 si attestava al 16,1% e il Tier 1 al 20,9%. Il Consiglio di amministrazione proporrà un dividendo invariato di 3.00 franchi svizzeri per azione all’Assemblea del 2 aprile 2025.