Execus. Gianni Adamoli nuovo Presidente del CDA. Giorgio Spina AD affianca Andrea Stecconi con pari poteri esecutivi
Execus ha annunciato oggi una svolta nella propria governance. Con effetto immediato, Lorenzo Lomartire ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione. Una scelta dettata dalla volontà di assumere un nuovo incarico operativo all’interno del gruppo, che continua così il suo percorso di crescita e riorganizzazione.
Parallelamente, il Consiglio di Amministrazione ha cooptato Giorgio Spina come nuovo consigliere, avviando una fase di rinnovamento e redistribuzione delle responsabilità.
Un cambiamento nel segno della continuità
Nonostante il passo indietro dal CdA, Lorenzo Lomartire – che detiene attualmente 284.075 azioni, pari al 4,16% del capitale sociale – mantiene un ruolo centrale nel progetto Execus. Continuerà infatti a far parte del patto parasociale che coinvolge anche North Investment SA, Gianni Adamoli ed Eurofiduciaria S.r.l., garantendo così la stabilità e la coerenza dell’indirizzo strategico del gruppo.
Nuove nomine e ridistribuzione delle deleghe
Con l’uscita di Lomartire, il Consiglio ha nominato Gianni Adamoli come nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione, riconoscendogli un ruolo chiave nella guida dell’azienda. Contestualmente, Giorgio Spina è stato nominato Amministratore Delegato della Società, affiancando Andrea Stecconi con pari poteri esecutivi. La scelta di introdurre una co-direzione operativa evidenzia la volontà del gruppo di rafforzare ulteriormente la struttura manageriale, puntando su un modello di leadership condivisa.
Inoltre, deleghe operative specifiche sono state attribuite allo stesso Adamoli, in qualità di Presidente, e al consigliere Bonabello, nella sua funzione di CFO. Si consolida così un assetto organizzativo bilanciato, pensato per affrontare con solidità le prossime fasi di sviluppo.
Il ringraziamento a Lomartire e la visione strategica di Spina
Execus ha espresso un sentito ringraziamento a Lorenzo Lomartire per il suo impegno e il contributo apportato nel corso del suo mandato. Allo stesso tempo, ha accolto con fiducia l’ingresso di Giorgio Spina nel Consiglio, sottolineando come la sua esperienza, soprattutto in ambito commerciale e strategico, rappresenti un importante valore aggiunto per il gruppo.
Le prime parole del nuovo amministratore delegato
Poco dopo la nomina, Giorgio Spina ha condiviso la sua visione per il futuro della società, con un messaggio che guarda con entusiasmo alle sfide e alle opportunità che attendono Execus.
«Sono entusiasta di entrare nel Consiglio di Amministrazione di Execus come Amministratore Delegato, al fianco di un management di grande valore, in un progetto di crescita ambizioso e concreto. L’obiettivo è rafforzare la posizione di Execus come partner strategico per PMI e grandi aziende, grazie a soluzioni marketing e sales integrate, evolute e orientate a risultati misurabili.»
Spina ha inoltre delineato le linee guida su cui si fonderà la crescita della società: acquisizioni strategiche mirate e uno sviluppo organico basato sull’eccellenza operativa. Particolare attenzione sarà riservata alla valorizzazione del capitale umano, puntando su una rete esclusiva di professionisti altamente qualificati, capaci di generare valore e costruire relazioni autentiche.
«La loro crescita non seguirà le mode del momento, ma sarà costantemente alimentata da produttività e competenze. L’intelligenza artificiale, già integrata in modo nativo nei nostri servizi, ci consentirà di garantire performance scalabili e misurabili. Il futuro di Execus è ricco di opportunità e siamo pronti, come team, a coglierle con determinazione e passione.»
Con questo cambio di passo, Execus si prepara a rafforzare ulteriormente la propria posizione nei mercati di riferimento, puntando su innovazione, visione strategica e una governance sempre più solida e dinamica.