mercati

ODDO BHF AM – Restare investiti, come insegna Buffett, ma con un approccio selettivo

Prof. Dr. Jan Viebig, Chief Investment Officer, ODDO BHF SE -

Il dibattito su dazi non accenna a spegnersi, né la volatilità sui mercati. L’entità degli aumenti tariffari annunciati dal Presidente Trump il 2 aprile 2025 è stata una spiacevole sorpresa. I partecipanti al mercato si aspettavano che i dazi sulle merci importate negli Stati Uniti aumentassero da poco meno del… Read More »



Commento J. SAFRA SARASIN: Crescono i venti contrari per il dollaro

Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin -

Il dollaro ha intrapreso un’altra fase di ribasso dopo l’annuncio del presidente Trump di dazi reciproci il 2 aprile. Il biglietto verde aveva già subito un calo significativo a marzo, opponendosi alle aspettative diffuse secondo cui la sua forza sarebbe dovuta persistere per la maggior parte del 2025. Le valute… Read More »



ETF tematici: su Difesa flussi netti per quasi 3 miliardi

-

Marzo ha visto nel complesso flussi netti tematici positivi, pari a +2,32 miliardi di dollari, battendo i dati di febbraio. L’attenzione degli investitori ha continuato a gravitare attorno ad alcuni megatrend ad alta convinzione, con la difesa e la sicurezza informatica che hanno mantenuto la leadership. Sorprende invece il ritorno sul podio degli ETF legati all’economia… Read More »


(Axa im) – navigare con poca visibilità lungo scogliere conosciute

-

Le informazioni più recenti confermano l’ipotesi di una recessione temporanea negli Stati Uniti nella seconda metà del 2025. Il successo della “Reaganomics” nei primi anni Ottanta non rappresenta un valido precedente per interpretare l’attuale orientamento politico degli Stati Uniti. In occasione del taglio di 25 punti base, ci aspettiamo che… Read More »


L’inflazione UK rallenta al 2,6% in marzo

-

L’inflazione nel Regno Unito è scesa dal 2,8% di febbraio al 2,6% di marzo, un leggero calo che supera le attese degli analisti e riflette una tendenza verso la disinflazione a livello globale, lasciando aperta la strada per un possibile taglio dei tassi da parte della Banca d’Inghilterra già nei… Read More »


Commento GAM: USA – La crisi di fiducia rischia di trasformare il rischio economico in rischio sistemico

-

È il mercato obbligazionario ad avere in mano le carte, per dirla con un’espressione familiare a Donald Trump. Dopo la sbandata del Treasury, l’amministrazione ha evitato il peggio cambiando direzione, Trump ha annunciato la moratoria sui dazi di tre mesi e l’alleggerimento delle tariffe sugli oggetti di elettronica importati dalla… Read More »


Ebury: I flussi di capitale in fuga dagli Stati Uniti a causa del caos causato dai dazi di Trump

-

La scorsa settimana i mercati hanno attraversato un’altra momento di estrema volatilità, mentre gli investitori cercavano di reagire agli ordini e contrordini dell’amministrazione Trump. Sebbene l’azionario sia riuscito a chiudere la settimana in rialzo, grazie all’apparente marcia indietro di Trump su tutti i dazi non cinesi, uno sviluppo più allarmante… Read More »


Dazi, dollaro e Treasury: cosa aspettarsi ora? Gli Stati Uniti sono in difficoltà, ma non fuori gioco

Luca Bindelli (Head of Investment Strategy, Banque Lombard Odier & Cie SA) e Bill Papadakis (Senior Macro Strategist, Banque Lombard Odier & Cie SA) -

Che i dazi sulle importazioni statunitensi siano pensati per riequilibrare la bilancia commerciale, finanziare sgravi fiscali o rimediare a presunti torti del dopoguerra, il risultato è stato un’ondata di turbolenza sui mercati finanziari globali. La sospensione di 90 giorni dei dazi annunciata dal presidente Trump la scorsa settimana non ha… Read More »