mercati




AllianzGI | Colpo di frusta

-

I dazi doganali annunciati da Trump faranno grande l’America? Solo il tempo potrà dirlo. Forse il Presidente USA sta bluffando e minaccia imposte solo per incoraggiare il re-shoring dell’industria manifatturiera ed un aumento delle esportazioni statunitensi. O forse sta cercando in tutti modi di raccogliere fondi, spera cioè che l’introito dei… Read More »


Edouard Carmignac – Lettera agli Investitori – Aprile 2025

Edouard Carmignac, Presidente e CIO di Carmignac. -

Che scompiglio! Donald Trump, rieletto dopo aver promesso crescita più sostenuta, calo dell’inflazione attraverso incentivi agli investimenti, minore regolamentazione e riduzione della spesa pubblica, sta ora dichiarando una guerra commerciale totale. Se gli aumenti dei dazi doganali proposti dovessero essere implementati, l’economia statunitense potrebbe scivolare nella recessione. I dazi rappresenterebbero… Read More »


Debito subordinato

-

Il sentiment a febbraio è stato eterogeneo, e gli spread di credito hanno chiuso il mese più o meno agli stessi livelli. Dopo che il Presidente Trump ha posticipato l’imposizione dei dazi nei confronti di Canada e Messico, nella prima parte del mese gli spread sono scesi. Successivamente sono però… Read More »


Cina: i consumi interni saranno la vera leva di Pechino per combattere i dazi USA

analisti di KraneShares -

Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un’escalation molto brusca dei dazi statunitensi, non solo nei confronti della Cina ma anche a livello globale, il che rappresenta un inizio molto difficile per le trattative da parte degli Stati Uniti. È semplicemente impossibile ignorare quanto siano state dure le tariffe imposte alla… Read More »


Politica commerciale statunitense: l’aumento dei dazi aumenta il rischio di credito globale

Scope Ratings, l’agenzia di rating europea -

Le conseguenze economiche dell’attuale politica commerciale si stanno rivelando gravi per l’economia statunitense. Trump ha ereditato un’economia che ha dimostrato una notevole resistenza dopo il più rapido aumento dei tassi di interesse ufficiali mai registrato prima, come la crescita superiore al potenziale del 2,8% dello scorso anno, ma la nuova… Read More »


Inflazione USA: uno scenario in evoluzione

-

Dopo la settimana appena trascorsa, gli economisti potrebbero ragionevolmente mettere in discussione il significato dei dati relativi all’Indice dei Prezzi al Consumo Usa appena pubblicati. L’incertezza sul tema dazi ha infatti offuscato le prospettive dell’inflazione e della politica monetaria. Detto questo, la lettura si è rivelata migliore del previsto, con l’inflazione… Read More »


Energia pulita. Il mercato globale del settore cleantech è pronto a triplicare il suo valore entro i prossimi 10 anni.

Redazione -

Secondo il report dell’International Energy Agency (IEA) e sulla base delle politiche attuali adottate nell’ambito della transizione energetica, il mercato globale delle eco-tecnologie è destinato a crescere dai 700 miliardi di dollari registrati nel 2023 a più di 2.000 miliardi di dollari entro il 2035, triplicando il suo valore (+185%). Focalizzando l’attenzione sul mercato italiano, secondo… Read More »