mercati


da Pictet AM – Market timing e investimenti: accumulo azionario smart per navigare la volatilità del momento

-

A quasi tre mesi dall’insediamento della nuova Amministrazione alla Casa Bianca, i mercati finanziari non stanno dormendo sonni tranquilli. Dal suo insediamento, Donald Trump è diventato un vero e proprio “market mover”, in grado di generare forte volatilità sui mercati finanziari attraverso le sue dichiarazioni incalzanti e caotiche su politica… Read More »


State Street Global Advisors | Bond Compass Q2 2025: Emergono opportunità in valuta locale dei mercati emergenti

-

Sentiment degli investitori: la militarizzazione dell’Europa e la liberazione dei mercati emergenti I nostri indicatori sul comportamento degli investitori nei mercati delle obbligazioni sovrane aiutano a contestualizzare i movimenti dei rendimenti dei titoli obbligazionari tedeschi. Fino a fine febbraio,  quando è emersa la notizia che la Germania avrebbe allentato il… Read More »



DJE Kapital AG – Mercati volatili: rischi all’orizzonte e opportunità selettive. Posizionarsi pensando al 2026

team strategico di DJE Kapital AG -

Dopo il forte calo del mercato a marzo e nei primi giorni di aprile, riteniamo possibile una ripresa tecnica. In generale, i mercati sono attualmente ipervenduti. Il pessimismo è aumentato notevolmente e alcuni indicatori tecnici di mercato sono chiaramente in zona buy. Le notizie positive, come la decisione di Donald… Read More »




Amundi ETF: Analisi mensile dei flussi ETF

Amundi ETF. -

Le azioni europee hanno raccolto il 30% dei flussi degli ETF UCITS registrati in Europa nel 1° trimestre e oltre il 50% a marzo. Gli investitori in ETF hanno ridotto le esposizioni azionarie statunitensi, aumentando invece le allocazioni nel reddito fisso. La raccolta degli ETF/ETC sull’oro, pari a 3,8 miliardi… Read More »


Commento GAM: è l’ora dei titoli Growth in Cina

-

In un recente sondaggio*, molti investitori hanno affermato di riconoscere un grande potenziale nelle azioni cinesi. Tuttavia, le persone sono riluttanti ad acquistare azioni cinesi perché preoccupate per la Trade War 2.0 [la seconda guerra commerciale del presidente Trump]. Gli investitori potrebbero essere sorpresi di scoprire che negli ultimi quattro… Read More »