Scenari elettorali negli Stati Uniti e implicazioni per gli investimenti
Esaminiamo la corsa alla Casa Bianca, le diverse probabilità di scenario e le loro implicazioni economiche e di asset class.
Principali risultati:
- La corsa alle presidenziali statunitensi sembra troppo vicina per essere definita. Prevediamo che una vittoria democratica si traduca in un Congresso diviso, mentre una vittoria repubblicana in un Congresso unito.
- Quest’ultimo significherebbe un’inflazione più elevata e una crescita nominale leggermente più alta, costringendo la Federal Reserve (Fed) a interrompere il suo ciclo di riduzione dei tassi d’interesse a circa il 4%; una presidenza democratica implicherebbe una maggiore continuità politica e la riduzione dei tassi da parte della Fed fino a metà del 2025.
- I rendimenti obbligazionari aumenterebbero probabilmente con un’amministrazione repubblicana, così come il dollaro USA rispetto all’euro. Ci aspettiamo che le azioni guadagnino terreno, in particolare le banche e i titoli del settore della difesa.
- A nostro avviso, una vittoria democratica avrebbe un impatto più neutro sulle azioni e sul dollaro. I titoli difensivi diventerebbero più interessanti e i rendimenti dei Treasury decennali scenderebbero in una fascia compresa tra il 3,6 e il 4,1%.