Tematiche in movimento: Quantum, Tecnologia cinese e Difesa europea
I primi mesi del 2025 si sono rivelati incerti e volatili come previsto. Le strategie tematiche hanno vissuto momenti fortemente agitati, influenzati dalle decisioni politiche dell’amministrazione Trump e dalla rinascita tecnologica cinese. I temi di Trasformazione digitale, dopo un’ottima performance nel quarto trimestre del 2024, sono stati in gran parte penalizzati dalla flessione del mercato a febbraio e marzo. Ciò ha portato il tema dell’Aumento della tensione, che ospita strategie legate alla difesa, a primeggiare nei primi quattro mesi dell’anno, con una performance media del +25,1%1. Nello stesso periodo, Semiconduttori, Blockchain, Intelligenza artificiale e Big data hanno registrato le performance peggiori, rispettivamente con -12,3%, -12,1% e -8%.
Sebbene i titoli azionari tematici continuino a offrire un elevato potenziale di crescita, gli investitori devono affrontare la volatilità e le incertezze per sbloccare tale potenziale. Dal momento che la complessità dell’universo tematico aumenta in presenza di un maggior numero di temi e strategie, gli investitori cercano sempre più spesso di delegare l’investimento tematico a un esperto, investendo in una strategia multitematica.