Per il secondo anno consecutivo, Robeco ha pubblicato la sua indagine annuale sul modo in cui gli investitori stanno affrontando le opportunità e i rischi associati al cambiamento climatico. L’indagine copre 300 dei maggiori investitori istituzionali e wholesale del mondo provenienti da Europa, Nord America e Asia-Pacifico, che hanno nell’insieme… Continua »
Non abbiamo più tempo. Secondo un’analisi eseguita dalla NASA, la temperatura media globale è aumentata di poco più di 1 ⁰C dal 1880. Al ritmo attuale delle emissioni, potremmo raggiungere 1,5 ⁰C entro 15 anni. A seguito della COP26, 118 Paesi hanno aggiornato i loro “contributi determinati a livello nazionale”… Continua »
Il conflitto in Ucraina ha colpito il mondo intero, le immani sofferenze umane causate non possono infatti lasciare indifferenti. Oltre a ciò, l’incertezza circa l’evoluzione futura della crisi sta gravando su mercati finanziari già volatili, con l’aggravante dell’effetto che le tensioni geopolitiche hanno avuto sul prezzo del petrolio e del… Continua »
Sergio Trezzi, Managing Director, Nuveen: “Il settore degli investimenti sta attraversando una fase di cambiamenti radicali: si stima che attualmente oltre 40.000 miliardi di dollari degli investitori di tutto il mondo siano in transizione, per adeguare i portafogli a criteri ESG e di impatto, trovando il giusto equilibrio fra rischio… Continua »
Sempre più spesso, i rischi geopolitici e socioeconomici si intrecciano con i temi e i trend della sostenibilità, che vanno oltre i confini. Recentemente Olivia Albrecht, Global Head of ESG di TCW, ha avuto la possibilità di intervistare Tina Fordham, Geopolitical Strategist, fondatrice della società di advisory Fordham Global Foresight… Continua »
Con tutti gli sforzi volti a raggiungere lo zero netto nei prossimi decenni, è facile dimenticare che il cambiamento climatico è già qui e che adattarsi ai cambiamenti futuri è fondamentale. L’estate del 2021 ha visto la media delle temperature terrestri più alta mai registrata. E nonostante gli ambiziosi impegni… Continua »
I livelli di inquinamento ambientale dipendono principalmente dalle nostre azioni quotidiane e, con l’industrializzazione e la produzione di massa, abbiamo raggiunto livelli di inquinamento molto preoccupanti. Tutti noi quindi sentiamo l’esigenza di agire nel rispetto dell’ambiente. Consumare poca acqua, cercare di limitare il dispendio di energia in casa e, di conseguenza, il… Continua »
Il 2021 è stato un anno di pietre miliari per NN Investment Partners (NN IP), facendo progressi nell’ulteriore integrazione dei criteri ESG negli investimenti e fissando obiettivi provvisori di riduzione delle emissioni per il portafogli con l’obiettivo di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050. I progressi sul cambiamento climatico… Continua »
I vari gestori dei fondi di investimento probabilmente non fanno fatica oggi a trovare società che non dichiarino obiettivi in termini di sostenibilità, ma trovare quali di queste trasformino le parole in fatti non è altrettanto facile e rappresenta la prossima sfida per gli investimenti sostenibili. Tuttavia, è emerso un… Continua »
Finanza sostenibile vuol dire investire su aziende che puntano su inclusione e diversity a tutti i livelli, anche nella presenza femminile nei board. Per BNP Paribas Asset Management questo aspetto è prioritario e rappresenta uno dei pilastri della sua Global Sustainability Strategy. Lo dimostra anche lo studio condotto dalla società… Continua »