LMF green


Lombard Odier. Consumare nel rispetto della natura: il passaggio a un’economia più circolare

-

Consumare nel rispetto della natura Il passaggio a un’economia più circolare modificherà anche gli attuali sistemi di consumo, nei quali il consumatore finale acquisisce un ruolo sempre più importante nella “ri-economia”. Al tempo stesso i consumatori assisteranno a un drastico cambiamento della provenienza di molti dei prodotti che acquistano, soprattutto… Read More »


Lo spettro dei dazi spaventa i cloni ESG

-

Riprendiamo un articolo pubblicato su Eticanews. Il netto indebolimento della struttura tecnica e quantitativa delle quotazioni degli Etf sostenibili, soprattutto azionari, negoziati a Piazza Affari e monitorati dall’Ufficio Studi di di ET (leggi Trading con Etf Sri: la prova su strada) segnalato nell’ultimo aggiornamento sui trend Etf Esg (leggi Etf… Read More »


Q8 Italia acquista Agriferr e ArMA per la produzione di biocarburanti

-

Q8 Italia ha annunciato l’acquisto del 100% delle quote di Agriferr e ArMa, società operanti nel settore della produzione di biogas/biometano e bioGNL. Un altro passaggio chiave che testimonia l’impegno della società in un percorso di transizione energetica, che coniuga la tutela dell’ambiente, nel rispetto del principio della neutralità tecnologica,… Read More »


Cresce la filiera degli smart building in Italia. Lo studio di The European House – Ambrosetti sulla Community smart building

Redazione -

Green. La filiera degli smart building in Italia sta crescendo rapidamente grazie all’integrazione di tecnologie digitali e soluzioni per l’efficienza energetica. Componenti della filiera degli Smart Building 🔹 Progettazione e consulenza Architetti e ingegneri specializzati in bioedilizia e sostenibilità Studi di progettazione per edifici intelligenti Consulenti energetici per la certificazione… Read More »


Contabilizzazione del Calore: un mercato da 2,7 miliardi tra efficienza energetica e tecnologie smart

-

Il mercato della contabilizzazione del calore sta vivendo una crescita straordinaria, alimentata dalla crescente domanda di una gestione più efficiente dell’energia e dall’integrazione delle tecnologie smart. Secondo il recente report di Allied Market Research, il settore dei contatori di calore è stato valutato 1,6 miliardi di dollari nel 2022 e… Read More »



La transizione energetica sostituirà la dipendenza dal petrolio con quella dai metalli… ed è una buona notizia

-

Ormai sappiamo con certezza che il cambiamento climatico è reale, che è causato dalla combustione di combustibili fossili e dalle conseguenti emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera e che pr combatterlo è necessario attuare una politica di zero emissioni nette per essere liberi dalla CO2 entro il 2050, imparando a fare… Read More »


Design, il settore arredo italiano è il più efficiente d’Europa: emette 26 kg di CO₂ ogni mille euro di produzione.

-

In occasione della Design Week milanese, ClimateSeed ha realizzato uno scenario, basato su fonti nazionali e internazionali, sul settore dell’arredamento italiano; Il settore dell’arredamento italiano continua a essere un’eccellenza mondiale, con un fatturato di 17,3 miliardi di euro nel 2023 e 14.532 aziende attive; Il 44% delle aziende italiane ha… Read More »


La sovranità energetica per la competizione industriale – Crédit Mutuel AM

-

Stretta tra un’ambiziosa transizione energetica e la dura realtà della competitività industriale così come le turbolenze geopolitiche, l’Europa deve accelerare la propria strategia. Più che semplici politiche a favore del clima, il Clean Industrial Deal (CID) dell’Unione Europea mette in evidenza che l’energia a prezzi accessibili è un fattore determinante sia per la… Read More »