Gli oneri e i pregiudizi che le donne lavoratrici devono affrontare si sono intensificati, ma lo stesso vale per il loro contributo al business e alla società. Il mondo ha bisogno di aziende che stiano combattendo le fonti di pregiudizio di lunga data negli affari, ma che stiano anche intensificando… Continua »
“Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 l’attenzione politica e dei media è stata quasi completamente assorbita da tre appuntamenti centrali: legge di bilancio 2022, le nuove misure anti-Covid e l’elezione del Presidente della Repubblica. Proprio per questo, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha sentito la necessità… Continua »
La crisi energetica e il conseguente aumento dei costi delle materie prime riflettono un trend che sembra inarrestabile e imprevedibile, anche alla luce dell’attuale delicata situazione geopolitica in Ucraina. Il mercato energetico internazionale nell’ultimo biennio è stato decisamente influenzato prima dai riflessi della situazione pandemica e, recentemente, dalle tensioni globali… Continua »
L’Italia, negli ultimi anni, ha perseguito lo smantellamento delle sue centrali a carbone. La multinazionale italiana dell’energia ENEL ha chiuso una centrale a carbone in Liguria solo lo scorso dicembre, dopo averne chiuse altre due nel corso del 2020. La produzione di energia a carbone in Italia rappresenta oggi il… Continua »
Novo Nordisk Novo Nordisk è un’azienda sanitaria che fornisce soluzioni alle crescenti necessità mediche non ancora intercettate, tra cui diabete e obesità. È leader globale nel trattamento del diabete, con prodotti che coprono l’intero spettro di trattamento e raggiungono 29 milioni di persone. Attualmente detiene una quota di mercato globale… Continua »
L’inizio dell’anno si conferma complicato per i mercati finanziari: l’indice azionario globale ha perso circa il 9% da inizio 2022. Oltre ai timori relativi a rialzi eccessivi dei costi dell’energia, dell’inflazione e dei tassi, pesano le forti tensioni geopolitiche, che contribuiscono a creare un clima di forte incertezza potenzialmente in… Continua »
La strada sembrava tracciata, ma non sempre tutto va come dovrebbe andare. Nel 2021 il settore automobilistico avrebbe dovuto segnare una ripresa senza intoppi, spinta dai consumatori e dalle imprese… alla ricerca del tempo perduto. Eppure la produzione è aumentata soltanto del +2% fermandosi a 76 milioni di unità prodotte, un dato… Continua »
Chi non ha mai provato le cannucce di cartone, con quel sapore asciutto che altera la percezione del gusto della bevanda? Da McDonalds, prendendo una granita in gelateria o semplicemente a casa, perché sui banchi del supermercato non si trovano più i vecchi tubicini di plastica multicolore. Conseguenza della sostenibilità.… Continua »
In Italia i venture capitalist non investono in start up impegnate nella mitigazione del cambiamento climatico e nella riduzione delle emissioni. Secondo un’analisi dell’Osservatorio Climate Finance della School of Management del Politecnico di Milano, dal 2015 al 2020 sono state appena 13 le start up di questo tipo – concentrate… Continua »
Secondo il Rapporto annuale Women in Business* curato dal network di consulenza internazionale Grant Thornton, nel 2022 le donne detengono il 32% delle posizioni aziendali di comando, 2 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente, nonostante il protrarsi della pandemia abbia rallentato le economie di tutto il mondo. Tutte le… Continua »