Casse di previdenza e investimenti

-

La Covip ha pubblicato il rapporto “Gli investimenti: dimensioni e composizione – anno 2023” dedicato alla composizione degli investimenti delle casse di previdenza.
Quali sono le principali evidenze ?  L’attivo totale a fine 2023 è di 114,1 miliardi di euro, il 9,9% più del 2022; il peso rispetto al PIL si attesta al 5,4%. Negli ultimi dieci anni le risorse complessive del settore sono cresciute di 48,4 miliardi, pari in media al 5,7% su base annua.

Alla variazione dell’attivo concorrono diversi fattori, quali essenzialmente i saldi previdenziali per contributi incassati e prestazioni erogate e la redditività degli investimenti. Nel 2023 il flusso complessivo dei contributi al netto delle prestazioni si è attestato a 3,7 miliardi di euro, valore ritornato in linea rispetto a quelli registrati negli anni precedenti allo scoppio della pandemia.

La redditività media degli investimenti è stata pari al 7,1%, grazie all’andamento favorevole dei mercati finanziari; sul più ampio orizzonte decennale, la redditività media annua composta è del 2,8%.

La composizione dell’attivo Le quote di OICR costituiscono la componente maggioritaria dell’attivo totale: 60,1 miliardi di euro, pari al 52,7% del totale, di cui 33,1 miliardi formate da OICVM e 27 miliardi da altri OICR (15,6 miliardi sono quote di fondi immobiliari). Tra le altre componenti principali dell’attivo, i titoli di debito ammontano a 24,2 miliardi, di cui 19,2 miliardi di titoli di Stato; i titoli di capitale sono pari a 9,6 miliardi.

Gli investimenti domestici delle casse di previdenza ammontano a 44 miliardi di euro, il 38,6% delle attività; la percentuale risulta in aumento di 3 punti percentuali rispetto al 2022. Nell’ambito degli investimenti domestici, restano predominanti gli investimenti immobiliari (17,1 miliardi, il 15% delle attività totali) e i titoli di Stato (13,8 miliardi, il 12,1% delle attività totali); per questi ultimi, cresciuti di 3,2 punti percentuali, si sono registrati acquisti netti nel corso del 2023 per 3,8 miliardi di euro. Le casse sono risultate anche acquirenti nette di azioni e obbligazioni italiane per complessivi 680 milioni di euro. Il totale a fine 2023 degli investimenti in titoli di imprese italiane è di 8,4 miliardi di euro, pari al 7,4 per cento dell’attivo totale, di cui 7,5 miliardi costituiti da azioni (1,95 miliardi rappresentativi di quote del capitale della Banca d’Italia) e 900 milioni da obbligazioni; essi fanno capo in modo particolare al settore finanziario, con oltre il 50% del totale