“Geopolitica dello Spazio”. Tematiche cruciali come le potenze globali e la sicurezza nello spazio: il 16 dicembre a San Marino

-

“Geopolitica dello Spazio”  16 dicembre 2024, ore 18.00 – Centro Congressi Kursaal, San Marino

Il 16 dicembre 2024 alle ore 18.00, presso il prestigioso Centro Congressi Kursaal di San Marino, si terrà un evento esclusivo dedicato al tema attuale della “Geopolitica dello Spazio”, un’importante riflessione sulla crescente centralità dello spazio nelle dinamiche geopolitiche internazionali.

Durante il convegno, il giornalista e divulgatore Emilio Cozzi, tramite la presentazione del suo libro da cui prende spunto il titolo dell’incontro, guiderà i partecipanti in un viaggio attraverso le complesse questioni legate all’esplorazione e all’uso dello spazio, esaminando le implicazioni politiche, economiche e sociali e strategiche che ne derivano. Il volume affronta tematiche cruciali come la corsa allo spazio tra potenze globali, la sicurezza nello spazio, e l’impatto ed il ruolo delle nuove tecnologie , l’impatto delle nuove missioni spaziali , l’equilibrio geopolitico mondiale “ a pochi centinaia di chilometri dal pianeta Terra vengono decisi i nostri destini economici e politici…” (cit.)

Programma dell’evento:

  • Apertura dei lavori e Introduzione: Saluti istituzionali
  • Intervento di Emilio Cozzi: Presentazione del libro “Geopolitica dello Spazio”
  • TAVOLA ROTONDA: Spazio per domande e riflessioni con il pubblico
  • Conclusioni: Riflessioni finali e networking

Il convegno rappresenta un’opportunità unica per approfondire una delle tematiche più attuali e affascinanti nel panorama geopolitico contemporaneo. La presentazione del libro sarà accompagnata da una discussione coinvolgente con esperti e appassionati del settore, offrendo spunti di riflessione su come lo spazio stia diventando un nuovo fronte di competizione tra le potenze mondiali.

L’evento organizzato dall’Osservatorio ISERC di San Marino celebra per celebrare i 60 anni del lancio del primo satellite , il  San Marco,  vede il patrocinio di Istituzioni sammarinesi tra cui le Segreterie di Stato al Turismo e all’Industria, oltre a Banca di San Marino

L’evento è aperto a tutti e l’ingresso è gratuito e gradita l’iscrizione su Eventbrite.

Per ulteriori informazioni:

segretary@tait-sm.com

info@sanmarinoaerospace.sm