Le crisi politiche in Francia e Corea del Sud non sono crisi di mercato

-

Le crisi in Francia e Corea del Sud aumentano i rischi politici per gli investitori. La Francia si trova senza un governo dopo che gli opposti schieramenti politici si sono uniti per respingere un bilancio di riduzione del deficit. La Corea del Sud, il cui mercato azionario offre agli investitori dei mercati emergenti valutazioni interessanti, potrebbe affrontare l’impeachment del presidente dopo un tentativo di imporre la legge marziale, aprendo la strada a un periodo di instabilità politica. La situazione in Corea del Sud è molto fluida e volatile. Entrambe sembrano crisi politiche più che dei mercati finanziari.

Principali risultati:

Francia e Corea del Sud affrontano crisi politiche, la Francia è priva di un governo dopo la bocciatura del bilancio e la situazione politica in Corea del Sud rimane molto fluida e fragile.

Entrambe sono crisi politiche più che finanziarie. I problemi di bilancio della Francia sono gestibili, mentre gli eventi della Corea del Sud hanno un impatto economico limitato.

I Bund tedeschi dovrebbero registrare buone performance nella maggior parte degli scenari; i titoli azionari sudcoreani offrono valutazioni interessanti e un’esposizione al settore tecnologico, ma restano legati agli esiti politici.

Prevediamo che molte valute, tra cui l’euro e il won sudcoreano, si indeboliranno rispetto al dollaro statunitense a causa delle politiche commerciali statunitensi previste e della domanda di attività finanziarie americane. I problemi politici di entrambi i Paesi rafforzano la nostra opinione su un euro e un won più deboli rispetto al dollaro USA.