Aquila Capital rafforza il Board per portare avanti l’ambizione strategica di diventare un gestore leader nel settore degli investimenti sostenibili in Europa

-

Aquila Capital, asset manager specializzato negli investimenti in real asset sostenibili, annuncia l’ingresso di nuovi membri nel Consiglio di Amministrazione. Sono nomine strategiche che rafforzano l’impegno della società ad accelerare la crescita, a fornire rendimenti solidi ai clienti istituzionali e retail, a sostenere le iniziative di clean energy e a contribuire alla decarbonizzazione delle infrastrutture globali.

A partire da febbraio 2025, Florian Becker ha assunto il ruolo di Chief Executive Officer (CEO), succedendo all’ex Presidente del Consiglio di Amministrazione, Harald Schöne-beck, che ha assunto la posizione di Senior Advisor. Florian porta con sé quasi un decennio di esperienza di leadership all’interno del Gruppo Aquila, dove ha ricoperto numerosi ruoli senior, tra cui i ruoli di Group Chief Operating Officer (COO) e General Counsel. In qualità di membro di lunga data del team di gestione di Aquila Capital, ha svolto un ruolo chiave nel costruire e plasmare la società sin dalla sua fondazione. La sua profonda conoscenza del modello di business e della visione strategica dell’azienda lo rende particolarmente qualificato per guidare l’ambiziosa espansione di Aquila Capital e le sue iniziative nel campo degli investimenti in real asset sostenibili.

Silvia Schmitten-Walgenbach ha assunto il ruolo di Chief Operating Officer (COO) dopo essere entrata in Aquila Capital a ottobre 2024. Dirigente esperta con un’esperienza internazionale di oltre 30 anni nel settore finanziario, Silvia ha ricoperto ruoli di leadership in note banche d’investimento e società di investimento sui real asset. La sua vasta esperienza e profonda conoscenza del settore le consentono di migliorare l’eccellenza operativa e di costruire ulteriormente un’organizzazione leader di mercato.

Inoltre, Michael Hacker ha assunto il ruolo di Chief Financial Officer (CFO) a dicembre 2024. Con quasi 20 anni di esperienza in diversi ruoli dirigenziali in Germania e all’estero in Commerzbank e un solido background nella consulenza sui servizi finanziari, Michael porta con sé un’ampia conoscenza della finanza internazionale. La sua esperienza svolgerà un ruolo fondamentale nel portare avanti la strategia finanziaria di Aquila Capital.

Lars Kühne, Chief Risk Officer di Aquila Group, ha assunto il ruolo da Harald Schönebeck. Lars Kühne ha ricoperto la responsabilità di gestione funzionale della divisione Risk Management and Valuation di Aquila Capital dal suo ingresso in azienda nel febbraio 2023. La sua leadership in questa veste garantisce la continuità e una transizione senza soluzione di continuità delle responsabilità. Markus Wandt ha 30 anni di esperienza e più di 17 anni negli investimenti in infrastrutture energetiche sostenibili e settori correlati, dopo una carriera nell’investment banking. Markus è entrato a far parte di Aquila Capital nel marzo 2022 ed è Chief Investment Officer (CIO) dal 2023.

Christoph Wallrich, responsabile Fudnd Management di Aquila Capital, assumerà anche il ruolo di responsabile del Lussemburgo. Helge Papenhausen, Chief Compliance & Governance Officer, e Till Schulz-Eickhorst, Head Real Estate, lasceranno il Consiglio di Amministrazione ma continueranno a ricoprire ruoli di leadership all’interno della società.

Le ambizioni strategiche

Aquila Capital è impegnata a diventare leader negli investimenti sui real asset sostenibili diversificando la propria base di investitori, ampliando le strategie dei fondi ed entrando in nuovi mercati. Per raggiungere questo obiettivo, la società si sta espandendo al di là degli investitori istituzionali per attrarre clienti reatil e wholesale attraverso prodotti come i fondi ELTIF. Sta inoltre rafforzando la propria offerta di fondi concentrandosi sulla crescita su larga scala e lanciando fondi tematici che sostengono tecnologie innovative come le Battery Energy Storage Solutions (BESS) e altre soluzioni per la transizione energetica.  Inoltre, Aquila Capital sta esplorando attivamente nuove opportunità nei principali mercati europei e globali. La partnership strategica con Commerzbank, siglata lo scorso anno, migliora i canali di distribuzione e accelera la crescita dei fondi, rafforzando ulteriormente il ruolo di Aquila Capital nella transizione verso un’economia Net Zero.

Florian Becker, CEO di Aquila Capital, ha commentato: “Sono impegnato a guidare la crescita di Aquila Capital verso la nostra ambizione di diventare un asset manager leader nelle strategie di investimento sostenibile in Europa e oltre. Le recenti nomine hanno ulteriormente rafforzato il nostro team di leadership, dotandoci delle competenze e della view necessarie per realizzare strategie di investimento innovative e creare valore duraturo per i nostri stakeholder. Desidero inoltre esprimere la mia sincera gratitudine a Harald Schönebeck, Helge Papenhausen e Till Schulz-Eickhorst per il loro eccezionale contributo e la loro leadership in un momento di transizione.”