DWS: la Spagna sta diventando un paese modello?

-

Rispetto a molti altri paesi dell’eurozona, la performance economica della Spagna è stata positiva. Nel quarto trimestre dello scorso anno, ad esempio, la crescita dello 0,8% su base trimestrale ha superato le aspettative. Su base annualizzata, la produzione spagnola è aumentata del 3,5% nel quarto trimestre, implicando un tasso di crescita annuo del 3,2% nel 2024. Questi dati sono ancora più impressionanti se si considera l’impatto delle devastanti inondazioni nella regione di Valencia, che avrebbero potuto frenare la crescita.

The Economist ha riconosciuto lo sviluppo positivo della Spagna alla fine dello scorso anno. La rivista economica pubblica regolarmente una propria classifica dei migliori paesi dell’OCSE e, nella sua ultima edizione, la Spagna si è classificata al primo posto. La valutazione complessiva di The Economist sulla performance economica della Spagna supera di gran lunga quella di altre grandi economie OCSE, come il Canada (12° posto), gli Stati Uniti (20°) e la Germania (23°).

I principali fattori alla base dell’accelerazione della crescita nel 2024 sono stati il numero record di turisti stranieri, il recupero del settore alberghiero e della ristorazione dalle perdite subite durante la crisi del Covid e l’afflusso di immigrati, che hanno coperto posti vacanti e almeno parzialmente compensato l’invecchiamento della popolazione.

 

Differenziale di rendimento tra i titoli di Stato spagnoli a dieci anni e i Bund tedeschi in punti base

Fonti: Bloomberg Finance L.P., DWS Investment GmbH al 11/02/2025

Nel complesso, il mercato del lavoro è migliorato. A un significativo aumento delle ore lavorate è corrisposta una diminuzione del tasso di disoccupazione, che è passato dall’11,2% del terzo trimestre al 10,6% nel quarto trimestre. Il settore dei servizi, insieme all’industria e all’agricoltura, ha contribuito in modo significativo alla riduzione della disoccupazione, mentre l’occupazione nel settore delle costruzioni è rimasta relativamente stabile. Va tuttavia sottolineato che l’aumento dell’occupazione nel quarto trimestre è stato dovuto principalmente al lavoro part-time e che la produttività è diminuita dello 0,2% su base trimestrale.

 

L’evoluzione degli spread dei titoli di Stato spagnoli rispetto ai Bund tedeschi mostra che anche il sentiment di mercato nei confronti della Spagna sta diventando sempre più positivo. Come evidenziato nel nostro grafico della settimana, lo spread decennale si è ridotto da circa 135 punti base a poco meno di 60 punti base dal massimo intermedio registrato a luglio 2022. Tra i paesi della periferia dell’Eurozona, solo il Portogallo presenta uno spread inferiore. Perfino i titoli di Stato francesi (OAT) vengono scambiati con uno spread più elevato.

Ci aspettiamo che il solido mercato del lavoro continui a sostenere i consumi e gli investimenti fino al 2025, mantenendo così il trend di crescita positivo.