Movimenta: il nuovo polo industriale della componentistica meccanica
Movimenta
Un nuovo polo della componentistica meccanica di precisione. Movimenta è il nuovo polo industriale nato dalla volontà di Certina Holding, gruppo tedesco con sede a Grünwald, vicino Monaco di Baviera. Con una gestione tutta italiana, guidata dall’amministratore delegato Giovanni Santamaria, Movimenta si pone l’obiettivo ambizioso di raddoppiare il proprio fatturato, raggiungendo i 70 milioni di euro entro i prossimi cinque anni.
Il progetto Movimenta ha preso forma attraverso l’acquisizione di tre aziende italiane di riferimento nel settore: Demm, Nuova Tmr e Bcs Marine. Queste realtà, specializzate nella produzione di componenti meccanici per diversi comparti industriali, sono state riunite sotto un’unica identità, curata dall’agenzia Tribe Communication. Il nome “Movimenta” richiama il concetto di trasmissione di potenza e simboleggia la volontà di creare un marchio forte e riconoscibile.
L’amministratore delegato Giovanni Santamaria ha tracciato una strategia di crescita basata su due pilastri fondamentali: il consolidamento del portafoglio clienti e l’espansione attraverso nuove acquisizioni. In un mercato ancora frammentato, l’obiettivo è costruire una realtà industriale solida, capace di competere su scala globale.
Nel 2024, Movimenta ha registrato un fatturato di circa 30 milioni di euro, con un equilibrio tra mercato interno ed export e un EBITDA attorno al 10%. Un risultato significativo, considerando le difficoltà incontrate in alcuni settori chiave, come quello delle macchine agricole e del movimento terra. Il comparto navale, invece, ha mantenuto performance stabili, grazie anche al contributo della recente acquisizione di Bcs Marine, specializzata in timonerie idrauliche ed elettroniche.
Le prospettive per il 2025 prevedono una crescita costante, con un fatturato stabile, mentre sono già in corso trattative per ulteriori acquisizioni. Movimenta guarda con interesse ai settori delle macchine agricole, del movimento terra per grandi cantieri e della nautica di lusso, settori nei quali può sfruttare le sinergie tra le aziende già acquisite.
A differenza di molte realtà del settore, Movimenta ha deciso di non puntare sull’automotive elettrico, preferendo concentrarsi su segmenti di mercato complementari. Questo approccio mira a rafforzare il posizionamento del gruppo e a evitare la concorrenza con colossi già consolidati.
Certina Holding, con la sua esperienza nel consolidamento di piccole e medie imprese, ha già applicato questa strategia con successo in settori come moda, arredamento, ceramica e agroalimentare. L’integrazione di diverse realtà industriali rappresenta una sfida complessa, ma può portare a risultati significativi in termini di competitività e innovazione.
Movimenta si candida così a diventare un player di riferimento nella componentistica meccanica di precisione, contribuendo alla crescita e alla modernizzazione dell’industria manifatturiera italiana. Con una visione chiara e obiettivi ambiziosi, il gruppo punta a consolidarsi come un polo industriale di eccellenza, pronto a competere sui mercati internazionali.