Dal 15 al 24 novembre riflettori sulla finanza sostenibile

-

Quinta edizione della Settimana Sri, dedicata agli investimenti responsabili. Undici gli eventi, tra Milano e Roma

Torna dal 15 al 24 novembre la Settimana Sri, il più importante evento in Italia dedicato alla finanza e all’investimento sostenibili e responsabili.

La Settimana, organizzata dal Forum per la finanza sostenibile, prevede quest’anno 11 incontri, tutti aperti al pubblico, fra Roma e Milano.

E si comincia dalla capitale, martedì 15 novembre, con l’evento istituzionale che si svolgerà a Montecitorio sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. Nel corso della conferenza saranno presentati i risultati dell’edizione 2016 dello studio sugli investimenti sostenibili in Europa coordinato da Eurosif, il network europeo dei Sustainable Investment Forum.

A Milano saranno presentati, fra l’altro, due manuali operativi. Il 17 novembre sarà illustrato il primo manuale italiano sull’integrazione degli aspetti Esg (ambientali, sociali e di governance) nell’attività Istituzionale e di gestione del patrimonio delle fondazioni. Il 22 novembre sarà la volta del manuale dedicato a finanza e cambiamento climatico realizzato da un gruppo di lavoro promosso dal Forum per la finanza sostenibile in collaborazione con Abi e Ania.

I diritti dell’infanzia saranno al centro dell’incontro del 21 novembre a Roma, che vedrà la presentazione dei risultati della prima iniziativa di engagement in Italia sul tema del lavoro minorile, avviata da una cordata di 32 investitori italiani (fondi pensione, gestori, enti di previdenza e fondazioni bancarie).

La conclusione della Settimana Sri, il 24 novembre a Roma, è dedicata a previdenza e sostenibilità, con la presentazione della seconda edizione dello studio sugli investimenti sostenibili dei principali fondi pensione, enti di previdenza e Pip.

Anche quest’anno, poi, la Settimana Sri sarà affiancata da eventi culturali (concerti, spettacoli teatrali e laboratori didattici nelle scuole) per avvicinare un più ampio pubblico ai temi della finanza sostenibile. Perché, come sottolinea Francesco Bicciato, segretario generale del Forum, “La finanza e la sostenibilità riguardano tutti. E bisogna rendere questi temi accessibili, in modo che sempre più persone possano fare scelte consapevoli e contribuire alla transizione ambientale, sociale ed economica di cui la nostra società ha bisogno”.

Lamiafinanza Green è tra i partner dell’iniziativa.