Moneyfarm si conferma tra le 1000 imprese che crescono più rapidamente in Europa secondo la classifica “FT 1000” del Financial Times

-

Moneyfarm, società di consulenza finanziaria con approccio digitale, si conferma, per il secondo anno consecutivo, tra le mille imprese che crescono più rapidamente in Europa secondo la nona edizione della classifica “FT1000 Europe’s Fastest Growing Companies”, stilata dal Financial Times in collaborazione con Statista.

Con un tasso di crescita assoluto (Absolute Growth Rate) del 176,9% e un CAGR (Compounded Average Growth Rate) del 40,4%, Moneyfarm è stata inclusa, al termine di un accurato processo di valutazione, tra le imprese che hanno registrato il più alto tasso di crescita del fatturato nel periodo 2020-2023. Si tratta di aziende che hanno affrontato con successo le sfide dell’epoca Covid-19 e ne sono uscite più solide di prima, dimostrando resilienza e adattabilità.

Un traguardo che arriva al termine di un anno di grande consolidamento per lo sviluppo del business della Società, che ha continuato a lavorare per offrire un servizio sempre più personalizzato e sofisticato ai suoi clienti, aiutandoli a prendersi cura del loro patrimonio a 360 gradi, come un vero e proprio “total wealth partner”. Nel corso del 2024, infatti, Moneyfarm ha stretto una serie di accordi con società leader in specifici segmenti del risparmio gestito (BlackRock, Amundi, WisdomTree, Fidelity International, Vanguard e State Street), per ampliare ulteriormente l’offerta del suo Conto Titoli, la piattaforma di investimento studiata per dare accesso a un’accurata selezione di soluzioni in regime amministrato all’interno dell’ecosistema multiprodotto di Moneyfarm.

Giovanni Daprà, Co-fondatore e Amministratore Delegato di Moneyfarm, ha commentato: “Siamo orgogliosi di far parte dello studio del Financial Times che, per il secondo anno consecutivo, ci include nel novero di aziende col più elevato tasso di crescita in Europa, un traguardo che testimonia ancora una volta la validità del nostro modello di business e della nostra formula di gestione patrimoniale che, grazie alla combinazione di innovazione tecnologica e consulenza tradizionale, mira ad offrire ai risparmiatori la miglior soluzione possibile per proteggere ed accrescere il loro patrimonio nel tempo. Ringrazio tutto il team Moneyfarm per il lavoro appassionato che svolge ogni giorno e i clienti che, negli anni, non hanno mai smesso di credere nel nostro progetto”.

Il prestigioso riconoscimento del Financial Times, principale testata economico finanziaria del Regno Unito e tra le più autorevoli nel mondo, va ad aggiungersi alla lunga serie di premi che Moneyfarm, in quattordici anni di attività, ha ottenuto per la sua consulenza finanziaria con approccio digitale. Tra i più recenti ricordiamo: “Miglior Servizio di Consulenza Finanziaria Indipendente d’Italia 2025” secondo l’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza e la Certificazione B Corp ottenuta lo scorso luglio, un riconoscimento che attesta l’impegno a soddisfare alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza, valori che appartengono al DNA di Moneyfarm fin dalla sua fondazione.