non solo finanza


Germania dopo le elezioni: maggiore stabilità politica, ma le grandi riforme dovranno attendere

Pietro Vargiu, Country Manager di Coface Italia -

La recente tornata elettorale tedesca ha visto la CDU/CSU di Friedrich Merz vincere con il 28,5% dei voti, seguita dall’AfD al 20,8% e dalla SPD al 16,4%. Si profila una “Grande Coalizione” CDU/CSU-SPD che garantirebbe una maggioranza assoluta, seppur risicata con soli 13 seggi di vantaggio. Il rapporto Coface evidenzia… Read More »


L’entanglement quantistico: quando Einstein avrebbe detto “Spooky, ma utile”

Federico Zotta e Pierpaolo Ponzone -

L’entanglement quantistico Dall’entanglement quantistico al calcolo computazionale del futuro: come la fisica più misteriosa sta riscrivendo il concetto di spazio, tempo e connessione, rivoluzionando tecnologia, scienza e società. di Federico Zotta e Pierpaolo Ponzone — Albert Einstein la definiva “spooky action at a distance” (azione spettrale a distanza), e se… Read More »


Le lezioni di Montesquieu. Dalle “Lettere Persiane” a “De l’Esprit des lois”: evitare il dispotismo e preservare la libertà

Alessandro De Nicola -

Le lezioni di Montesquieu Il 10 febbraio del 1755, 280 anni fa, veniva a mancare  Charles-Louis de Secondat, barone di Montesquieu, uno dei rari filosofi della politica e del diritto che ha avuto la buona sorte di vedere applicate in modo duraturo le sue teorie nel mondo reale. Montesquieu, nato… Read More »


Lavorare del calcio: 5 nuove professioni del mondo del pallone

-

Il mondo del calcio è in continua evoluzione e le opportunità di lavoro, come è normale che sia, si moltiplicano. Oltre ai ruoli tradizionali come calciatori, allenatori e dirigenti, negli ultimi anni sono emerse nuove professioni che sfruttano tecnologia, dati e comunicazione per migliorare le prestazioni delle squadre e coinvolgere… Read More »



Quando il gioco è protagonista di opere d’arte

-

Il gioco è sempre stato un momento centrale per l’uomo come mezzo di svago dopo il lavoro e lo svago, in grado anche di rivelare importanti aspetti della condizione umana. Come ogni altro momento di vita, anche il gioco è stato rappresentato visivamente da tanti artisti che hanno mostrato scene… Read More »



Germania: esito elezioni in linea con le aspettative

-

I risultati delle elezioni tedesche sembrano in linea con le previsioni, con la vittoria dei cristiano-democratici e di Friedrich Merz. Ci aspettiamo che la formazione della coalizione sia piuttosto rapida e che il risultato più probabile, se non l’unico, sia una grande coalizione. Se l’attuale conteggio dei voti dovesse rivelarsi errato,… Read More »


Carmignac – Elezioni in Germania: un’aritmetica politica complicata

Apolline Menut, economista di Carmignac. -

La CDU/CSU ha vinto le elezioni tedesche con un ampio margine (28,6 %), ma deludendo leggermente rispetto agli ultimi sondaggi. Altri quattro partiti sono entrati in parlamento: l’AFD (20,8 %), l’SPD (16,4 %), i Verdi (11,6 %) e Die Linke (8,8 %), mentre i liberali del FDP e l’estrema sinistra… Read More »