La resilienza dei mercati sarà ancora una volta messa alla prova

-

I mercati azionari in Occidente non hanno quasi battuto ciglio di fronte all’episodio di Evergrande o all’annuncio che la politica monetaria degli Stati Uniti sarebbe stata inasprita prima del previsto… La resistenza dei mercati è eccezionale, ma potrebbe essere messa alla prova ancora una volta da diverse questioni importanti, mentre entriamo in un periodo che, statisticamente, è meno favorevole a Wall Street, con domande su quanto durerà la ripresa, l’impatto della rinnovata inflazione sui consumi delle famiglie e sui margini delle aziende, la Cina e, naturalmente, le politiche monetarie.

Asset allocation

Per la prima volta in sette mesi, a settembre le azioni statunitensi ed europee sono scese, anche se solo leggermente, di circa il 2% finora. Le performance da inizio anno sono state molto forti, con guadagni di oltre il 15% nella maggior parte degli indici dei paesi sviluppati. Inoltre, questi guadagni si sono verificati in condizioni di mercato insolite, compresa una volatilità eccezionalmente bassa. Per esempio, non ci sono state correzioni superiori al 10% per più di un anno e mezzo.

La ragione di ciò è che, finora, i mercati sono stati guidati da una combinazione di due forze molto potenti:

  1. la ripresa “post-Covid” in corso, che si è tradotta in un netto miglioramento degli utili delle aziende
  2. politiche monetarie molto accomodanti che hanno mantenuto la liquidità in abbondanza sui mercati e i tassi di interesse molto bassi, nonostante la ripresa dell’inflazione. Questo ha naturalmente spinto i flussi d’investimento verso le azioni, così come le attività non quotate, in particolare il real-estate e il private equity, in modo eccessivo, secondo alcuni strateghi.

Negli Stati Uniti e in Cina, invece, la crescita sta rallentando ad un ritmo più veloce del previsto, dopo aver raggiunto un picco all’inizio dell’anno. Da allora, gli indicatori hanno mostrato un rallentamento, e la crescita avrà difficoltà a raggiungere l’8,4%, che è quello che si aspettano gli economisti intervistati da Bloomberg. Per il 2022, è prevista una crescita di appena il 5,6%.

La Cina è stata “scossa” da un giro di vite normativo. Gli obiettivi di questo giro di vite sono certamente lodevoli (ripristinare una certa armonia sociale riducendo i divari di ricchezza, far ripartire i tassi di natalità e accelerare il passaggio a un’economia decarbonizzata), ma sta causando tensioni reali. È in questo contesto che Evergrande, che fino a poco tempo fa era il più grande sviluppatore immobiliare del mondo, è quasi fallito. Questo è un problema puramente cinese. Le banche e gli investitori internazionali sono poco esposti al settore immobiliare cinese.

A nostro avviso, Evergrande non ha compromesso il potenziale strutturale degli investimenti su questi mercati a medio e lungo termine. Tali investimenti hanno un ruolo particolare in un’allocazione globale, a causa del ruolo crescente della Cina nell’economia globale e nella finanza internazionale, della reale apertura dei mercati dei capitali cinesi e delle loro dinamiche settoriali e tematiche.

Spostandoci verso gli Stati Uniti, molti economisti hanno alzato significativamente le loro stime di crescita per il terzo trimestre. Nel suo ultimo Beige Book, la Federal Reserve ha dichiarato che, mentre la ripresa della variante Delta ha contribuito a questo rallentamento, è lontana dall’essere l’unica ragione. Un’altra ragione consiste nel consumo delle famiglie che è sceso bruscamente, a causa probabilmente dei prezzi più alti, in particolare per l’energia, e delle aspettative di aumento delle tasse. I prezzi più alti potrebbero anche, alla fine, intaccare i margini delle aziende. Questo sarà un parametro molto importante da tenere d’occhio durante la prossima stagione di rapporti trimestrali, poiché l’inflazione ha superato il 5% su base 12 mesi negli Stati Uniti, il che comincia a sembrare significativo. Per il momento, il consenso degli economisti prevede una crescita dell’economia statunitense del 6,2% quest’anno e del 4,3% nel 2022.

Per concludere, nella Zona Euro, il ritmo della ripresa ha finora battuto le previsioni, e lo slancio nel complesso è ancora forte. I paesi europei hanno riaperto le loro economie piuttosto presto, nonostante la diffusione della variante Delta. Questa scommessa si è rivelata vincente, poiché non ci sono state troppe conseguenze negative per la salute, grazie alle campagne di vaccinazione che alla fine hanno dato i loro frutti.

Vediamo tuttavia un certo rallentamento della fiducia dei consumatori. La fiducia delle imprese, invece, è nel complesso molto alta, ma, anche in questo caso, emergono alcuni segnali di surriscaldamento, con carenze di manodopera, insieme a rischi per i margini dovuti all’aumento dei prezzi delle materie prime e dei beni di consumo. Anche l’indice dei prezzi è ai massimi da 10 anni, a quasi il 3,0% negli ultimi 12 mesi. La crescita è attualmente prevista al 4,8% quest’anno e al 4,4% per il 2022.

Nelle prossime settimane ci sarà la terza sessione di resoconti trimestrali. I risultati del secondo trimestre sono stati eccellenti. Oltre alle cifre stesse, i bilanci ci diranno se le aziende sono riuscite a trasferire i prezzi più alti delle materie prime ai loro clienti, insieme ai salari più alti nei settori dei servizi, per esempio.

I mercati azionari, invece, hanno vissuto un trimestre relativamente tranquillo e sono attualmente vicini ai livelli di giugno. La volatilità sta tuttavia risalendo sullo sfondo delle preoccupazioni per l’economia cinese e per la probabile stretta delle autorità monetarie, almeno negli Stati Uniti. Ogni volta che questa prospettiva viene alla ribalta, è interessante vedere la rotazione settoriale aggressiva che segue. La ragione è che i mercati azionari operano da 30 anni in un ambiente in cui i tassi d’interesse si sono mossi solo verso il basso, nonostante alcuni rialzi una tantum. Se i tassi di interesse dovessero salire, anche di poco, le valutazioni di questo segmento ne risentirebbero. Nel frattempo, i titoli bancari, che beneficiano dell’aumento dei tassi, vedono aumentare le loro quotazioni, anche se siamo ancora molto lontani dai livelli di un decennio fa.