Disclosers: crescita (+90%) e 5 nuovi ingressi nel team

-

Una crescita del +90% (nel 2021) rispetto al 2020, 5 nuove assunzioni nell’ultimo mese, una nuova sede e un’operazione di rebranding: Disclosers, boutique di PR e Media Relations con base a Milano, continua a crescere.

“Nel 2021 abbiamo assunto 4 persone, siamo cresciuti del 90%, abbiamo inaugurato una nuova sede a Milano, molto più grande rispetto alla precedente, abbiamo iniziato a collaborare con realtà sempre più rilevanti – come la divisione Education di uno dei più grandi gruppi editoriali italiani – e nell’ultimo mese abbiamo accolto nel team altre 5 persone. Tutto questo mantenendo la nostra natura totalmente indipendente” spiegano Jessica Malfatto e Stefano Tagliabue (33 e 32 anni), co-fondatori di Disclosers.

L’azienda è nata a gennaio 2019 e inizialmente contava solo due soci (operativi): oggi vede protagonista una squadra di 16 persone full time (team composto al 90% da donne), di cui l’80% con un’assunzione a tempo indeterminato, e un portfolio di clienti appartenenti a differenti industrie: tech, food, turismo, marketing, cultura, eventi, ecc.

Inoltre, Disclosers mantiene attive alcune collaborazioni pro bono con delle associazioni e delle realtà senza scopo di lucro, come Slums Dunk, progetto creato dai cestisti Bruno Cerella e Tommaso Marino: “Dedicare concretamente il proprio tempo per supportare, senza alcun fine economico, delle organizzazioni benefiche, è uno dei modi per dimostrare tangibilmente la nostra volontà di generare qualcosa di positivo per la società.” sottolinea Jessica.

“Riapriremo le candidature nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, ipotizzando l’ingresso di 4 nuove persone entro la fine del 2022 – proseguono Jessica e Stefano – Pochi passi, ma decisi, importanti ed equilibrati, per continuare a garantire anche il clima e l’atmosfera che si respira quotidianamente in agenzia.”

Formazione, vacanze di team, smart working e focus sulle performance

Corsi di formazione linguistica (focus sull’inglese) per i membri del team, sessioni di formazione interna ed esterna, possibilità di scegliere dove lavorare (smart working, ma con l’ufficio sempre a disposizione), organizzazione di momenti di vacanza con tutta la squadra durante l’anno (l’ultimo a giugno, 8 giorni, a bordo di una nave da crociera) e altri benefit: sono solo alcuni degli ingredienti messi in campo dall’agenzia per costruire un ecosistema virtuoso (oltre a un piano di assunzioni che è legato al lungo periodo: in aggiunta ai contratti a tempo indeterminato, il 75% degli stage attivati finora si sono trasformati in assunzioni).

“L’attenzione alla costruzione di un ambiente sano, coinvolgente e stimolante è uno degli aspetti a cui teniamo di più, è una stella polare – concludono Jessica e Stefano – Nel 2021 abbiamo organizzato anche dei momenti di formazione, con un formatore, focalizzati sugli aspetti di crescita personale, di gestione dei feedback, ecc. Benessere, divertimento e performance: tre capisaldi che ci stanno permettendo di crescere e di farlo in modo equilibrato, senza strappi.”