21.co annuncia una nuova struttura operativa

-

21.co, società con sede a Zurigo, parent company di 21Shares, annuncia l’adozione di una nuova struttura operativa per avviare una nuova fase di crescita nel campo degli asset digitali e della tecnologia blockchain. Questa nuova struttura prevede una transizione da un modello totalmente integrato come quello attuale a due unità di business separate, ovvero 21Shares e la nuova 21.co Technologies. 21.co manterrà il suo ruolo di holding di entrambe le società.

Questa separazione consentirà a entrambe le nuove realtà di potersi dedicare specificatamente e in maggiore libertà a realizzare i loro obiettivi.

Ciò significa che 21Shares continuerà a dedicarsi alla creazione di nuovi ETP dalla qualità elevata sugli asset digitali, alla loro quotazione e, in generale, all’attività di asset management. Inoltre, questa operazione permetterà alla società di beneficiare maggiormente di un quadro normativo sempre più favorevole e di un crescente interesse degli investitori in tutto il mondo, nonché di cogliere potenziali nuove opportunità con istituzionali, retail e professionali. 21.co Technologies, invece, si concentrerà sullo sviluppo di prodotti e strumenti di investimento di nuova generazione, come asset tokenizzati e smart contract e sulla gestione del rischio, offrendo soluzioni on-chian su misura per i clienti istituzionali.

Come conseguenza di questo cambiamento, che diverrà effettivo dal 6 gennaio del 2025:

I co-fondatori Hany Rashwan e Ophelia Snyder assumeranno il ruolo di co-chair di 21Shares e, a seguito di un periodo di transizione, dedicheranno i loro sforzi allo sviluppo della nuova 21.coTechnologies, diventandone rispettivamente CEO e Presidente. Hany e Ophelia resteranno CEO e Presidente anche di 21.co, la holding di 21Shares e 21.co Technologies.

Russel Barlow entrerà in 21Shares e ne assumerà la carica di CEO, supervisionandone le linee di business globali degli ETP e dell’asset management e riferendo direttamente ai due co-chair. In precedenza, è stato Global Head of Alternative and Multi-Asset Investments di ABRDN, gestendo attività per un valore complessivo di 250 miliardi di dollari. Russel porta in 21Shares oltre 25 anni di esperienza nell’asset management regolamentato.

Duncan Moir entrerà in 21Shares e ne assumerà la carica di Presidente. Avendo diretto le strategie di business crypto e blockchain di ABRDN, Moir porta con sé una profonda conoscenza dell’universo cripto e una vasta esperienza nella gestione di clienti istituzionali.

Inoltre, Edel Bashir ricoprirà il ruolo di COO di 21Shares, portando nella società una profonda esperienza nel gestire operazioni complesse. In passato, Edel ha ricoperto questa carica per l’Alternative and Multi-Asset Investments di ABRDN, concentrandosi nella calendarizzazione e nell’efficientamento delle operazioni.

Infine, a chiudere le nomine del nuovo esecutivo, Andres Valencia, membro di lunga data di 21Shares, sarà il nuovo Executive Vice President per l’Investment Management della società. Andres ha avuto un ruolo centrale nella crescita e nella diffusione della gamma di ETP, grazie alla sua profonda conoscenza del trading e della gestione dei fondi, che sono essenziali in un mercato in rapida evoluzione come quello cripto.

Hany Rashwan, co-fondatore di 21Shares, ha dichiarato: “Questa transizione formalizza la nascita di una nuova struttura del nostro business a cui abbiamo lavorato negli ultimi anni e che permetterà a ogni realtà di essere indipendente. Grazie alla nuova gestione, sia 21Shares, sia 21.co Technologies stanno mettendo le basi per ottenere successi ancora più grandi di quelli ottenuti fino a oggi.”

Ophelia Snyder, co-fondatrice di 21Shares, ha aggiunto: “21Shares è nata allo scopo di infrangere barriere e creare strumenti innovativi che permettessero a una platea globale di accedere al mondo degli asset digitali. Questo riallineamento ci permetterà di concentrarci ancora di più nello sviluppo di prodotti di nuova generazione, che spazieranno dalla tokenizzazione, alle soluzioni on-chain, fino all’abbattimento delle distanze tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain. Siamo entusiasti di vedere 21Shares svilupparsi sulle sue solide fondamenta e, allo stesso tempo, di concentrarci sulla promozione dell’innovazione in 21.co Technologies per plasmare il futuro dell’ecosistema crittografico.”

21Shares è uno dei maggiori emittenti nativi digitali di ETP e si è rapidamente conquistata una posizione come leader di questo settore, fissando nuovi standard anche nella ricerca, nell’innovazione e nella formazione sugli asset digitali. Dopo un 2024 di grandissima crescita, la società è arrivata a superare i 10 miliardi di dollari di masse gestite (Aum) totali. Più recentemente, la società si è fortemente impegnata nell’espandere la sua presenza sul mercato statunitense; impegno che ha portato alla quotazione di due ETF rispettivamente su BTC ed ETH. Inoltre, sempre nel 2024 la società è entrata anche nel mercato UK, avendo lanciato sul London Stock Exchange i suoi ETN collateralizzati al 100%. Infine, nell’arco dell’anno 21Shares ha quotato ben 11 nuovi ETP.

21.co Technologies sarà una realtà imprenditoriale innovativa e specializzata nella creazione di prodotti innovativi, legati soprattutto alla gestione del rischio, alla tokenizzazione e alle soluzioni on-chain nell’universo cripto.