21Shares pubblica il suo market outlook annuale e prevede un grande 2025 per gli asset digitali

-

21Shares, società con sede a Zurigo, sussidiaria di 21.co e leader nel segmento
degli ETP sulle criptovalute con la più ampia gamma al mondo, annuncia oggi la pubblicazione del suo 2025
Market Outlook State of Crypto, un’analisi omnicomprensiva sul mercato degli asset digitali che spiega
perché il boom che questi stanno vivendo proseguirà nel 2025.

Tra le maggiori previsioni – che dovrebbero concretizzarsi nel 2025 grazie all’adozione delle criptovalute da
un numero crescente di investitori istituzionali, dalla storica quotazione degli ETF negli Stati Uniti e da un
contesto normativo sempre più favorevole – 21Shares elenca:

Un’altra nazione adotterà il Bitcoin come riserva strategica di valore: Negli ultimi anni si è assistito
a un cambio di paradigma, grazie al quale i vantaggi offerti dal Bitcoin sono stati riconosciuti non
solo dagli investitori, ma persino dai governi, tanto che nel 2025 stati come l’Argentina potrebbero
adottarlo come riserva di valore.

La crescita del Bitcoin continuerà a infrangere record: Secondo i dati in possesso di 21Shares, la
capitalizzazione di mercato di BTC potrebbe arrivare a 10 miliardi di dollari il prossimo anno, grazie
anche a casi d’uso che lo porteranno a essere più di una riserva di valore.

I ricavi di Ethereum torneranno a crescere: La ricerca condotta da 21Shares mostra come i ricavi di
Ethereum torneranno sugli alti livelli del passato nel 2025, arrivando probabilmente a superare la
sua crescita target del 100%, grazie alla maggiore integrazione con le catene Layer 2.

La crescente adozione da parte di investitori istituzionali creerà livelli di crescita senza
precedenti: Grazie a traguardi straordinari come la quotazione di spot ETF sul Bitcoin negli Stati
Uniti e ai vincoli sull’investimento in criptovalute che stanno progressivamente scomparendo, gli
ETP sugli asset digitali potrebbero arrivare a raccogliere masse gestite per 150 miliardi di dollari,
con almeno uno degli ETF quotati negli Usa che entrerà nella top 25 di questi prodotti con maggiore
Aum.

Grazie alle stablecoin, l’integrazione con la finanza tradizionale crescerà: Le stablecoin sono uno
dei casi di utilizzo più interessanti, in quanto ricreano un mercato di prodotti ideale. Per questo
prevede che l’uso di stablecoin crescerà tra le nazioni, tra le banche e tra le imprese Web2,
accrescendo l’integrazione del settore con la finanza tradizionale.

Adrian Fritz, Head of Research di 21Shares, ha dichiarato: “Sebbene l’Europa si sia rivelata un pioniere
nell’adozione degli asset digitali, gli Stati Uniti si stanno rapidamente rimettendo in pari, diventando un
mercato formidabile per gli investitori, via via che l’interesse verso la classe di attività cresce. Per il 2025 ci
aspettiamo che l’atteggiamento del mercato verso le criptovalute sarà ancora più positivo, grazie anche a
un quadro normativo meno stringente che genererà una crescita che non si era mai osservata in passato.”

Le previsioni positive per il 2025 sono supportate anche da uno dei più importanti traguardi che 21Shares
ha raggiunto quest’anno, ovvero i 10 miliardi di dollari di masse gestite, i quali porteranno un nuovo
esecutivo a guidare la futura espansione del business negli anni a venire.

Questa fondamentale pietra miliare mostra quanto l’interesse da parte degli investitori istituzionali sia
aumentato, così come lo sviluppo degli ETP crittografici come asset globale legittimo. I fornitori di servizi di
consulenza istituzionale e patrimoniale sono quasi raddoppiati negli ultimi due trimestri del 2024, ponendo
le basi per la continua adozione e crescita degli asset digitali nel nuovo anno, guidati dalla chiarezza                                                       normativa, da prodotti sempre più facili da usare e da sottosettori emergenti per interessare un gruppo
eterogeneo di investitori in tutto il mondo.