Santificazioni e demonizzazioni dell’Intelligenza Artificiale nel nuovo libro di Ruben Razzante, il 25 marzo a cena da Menady
Martedì 25 marzo ore 20 – Menady – via Albricci 3 – Milano – Iscrizioni redazione.dirittoinformazione@gmail.com
Il nuovo libro di
—Le santificazioni e le demonizzazioni dell’Intelligenza Artificiale (AI) sono pericolosamente fuorvianti. Fanno deragliare il treno della riflessione collettiva sull’esigenza di un rapporto maturo ed equilibrato tra tecnologia e persona e producono alterazioni semantiche e distonie cognitive rispetto all’influsso degli algoritmi sul funzionamento delle società. Il filo sottile che lega le pagine di questa pubblicazione è proprio la loro riconducibilità ai valori dell’uguaglianza, dell’inclusività, dell’accessibilità, della sostenibilità nelle molteplici applicazioni dell’AI.
Una sorta di “operazione verità” sull’AI, per rinvigorire la democrazia della Rete, allontanando lo spettro del totalitarismo digitale. Prefazione di Liliana Segre.
Ruben Razzante è una figura di spicco nel panorama italiano, un intellettuale poliedrico che si distingue per la sua competenza e acutezza nel giornalismo, nella scrittura e nel mondo accademico.
La sua carriera giornalistica lo ha visto collaborare con importanti testate nazionali, offrendo un’analisi lucida e puntuale degli scenari politici, economici e sociali. La sua penna è tagliente e attenta a cogliere le sfumature più rilevanti, offrendo ai lettori strumenti per comprendere le complessità del mondo contemporaneo.
Come autore, Ruben Razzante ha pubblicato numerosi saggi che hanno riscosso un notevole successo di critica e di pubblico. Le sue opere, spesso dedicate all’analisi delle intersezioni tra diritto e nuove tecnologie, si distinguono per il loro approccio rigoroso e multidisciplinare. In particolare, i suoi libri dedicati all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sulla società hanno contribuito a stimolare un dibattito necessario e urgente.
La sua attività di professore universitario lo vede impegnato nella formazione delle nuove generazioni di professionisti della comunicazione e del diritto.